Nel 1944, la Commissione Giovanile del clandestino Partito Comunista del Venezuela aveva il compito di fondare la Confederazione dei Giovani del Venezuela (CJV), una grande centrale della gioventù operaia, contadina e studentesca che unirà le associazioni, centri e federazioni giovanile di tutto il paese. A maggio, si costituì il Comitato Organizzatore del Primo Congresso Nazionale della Gioventù Venezuelana e si fece un appello a tutte le organizzazioni giovanili rivoluzionarie e antifasciste per integrare la CJV. Il compito non è era facile, il comma VI dell’articolo 32 della Costituzione vietava qualsiasi attività o organizzazione di origine comunista e la catalogava come …
Read More »