Risposta forte per i recenti attacchi ai lavoratori della ex-GKN e al Collettivo di Fabbrica. Da stamattina centinaia di lavoratori e lavoratrici, realtà politiche, sociali e sindacali solidali si sono ritrovate in presidio davanti ai cancelli dello stabilimento metalmeccanico di Campi Bisenzio. Nella giornata di venerdì, infatti, la direzione di QF -impresa di Francesco Borgomeo, che nel dicembre scorso ha rilevato lo stabilimento- ha inviato una lettera alle RSU per annunciare l’inizio dei lavori di “sistemazione e smobilizzo” dei materiali interni alla fabbrica. Da mesi è in atto un’escalation di tensione crescente tra la nuova dirigenza e il collettivo di fabbrica, …
Read More »Politica e società
Guerra, carovita e repressione. Traiettorie dalla Napoli che insorge
Migliaia di persone hanno invaso le strade di Napoli nella giornata di ieri, sabato 5 Novembre, rispondendo compattamente all’appello lanciato dal “Movimento di Lotta – Disoccupati 7 Novembre” e dal ” Collettivo di fabbrica-GKN “, sotto lo slogan “Mo bast…Insorgiamo!”. La manifestazione ha rappresentato un segnale importante, frutto di un percorso di costruzione portato avanti da mesi intorno a parole d’ordine di classe e conflittuali. Il rifiuto netto di pagare i costi della crisi e del carovita in continuo aumento, si sono saldati alla chiara opposizione verso la prosecuzione della guerra in Ucraina, denunciando la natura imperialista del conflitto, da cui …
Read More »Da Napoli a Firenze, giù le mani da GKN
Il corteo di Napoli fa quadrato attorno al Collettivo di Fabbrica GKN. Nella giornata di ieri, l’impresa Qf, di proprietà di Francesco Borromeo e nuova acquirente dello stabilimento metalmeccanico ex-GKN di Campi Bisenzio (Firenze), ha comunicato agli operai che lunedì 7 novembre alle ore 8:00 arriveranno camion per caricare il materiale all’interno dello stabilimento e, quindi, ha chiesto la smobilitazione del presidio permanente che dal 9 luglio 2021 ha impedito la delocalizzazione della fabbrica. Mentre nel luglio 2021, quando il fondo Melrose dichiarò la chiusura dello stabilimento, le istituzioni alzarono la voce per opporsi alla delocalizzazione ad opera di una …
Read More »Il sostegno della piazza alla lotta dei disoccupati napoletani
Il corteo è arrivato sotto il palazzo municipale di Napoli in solidarietà ai disoccupati napoletani. Le migliaia di persone scese in piazza esprimono il loro sostegno alla lotta del Movimento Disoccupati 7 Novembre. Infatti, a fine ottobre il M7N aveva ottenuto la firma del Sindaco di Napoli e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che si sono impegnati ufficialmente a formulare un piano per contrastare la disoccupazione di lunga durata che colpisce l’area partenopea. Nell’incontro a Roma, il 24 ottobre, mentre centinaia di persone presidiavano il Comune di Napoli, le istituzioni hanno preso tempo, confermando la linea del …
Read More »“Mo bast… Insorgiamo!”. Migliaia in piazza a Napoli.
A Napoli è appena partito il corteo della mobilitazione “Mo bast… Insorgiamo!”. Migliaia di persone si sono radunate in Piazza Garibaldi per sfilare nel capoluogo campano. Studenti, lavoratori, disoccupati e pensionati hanno risposto all’appello del Movimento di lotta – Disoccupati “7 Novembre” e del Collettivo di Fabbrica GKN di Firenze per una manifestazione contro rincari, disoccupazione, devastazione ambientale e guerra imperialista. Dopo la piazza di Bologna, l’opposizione di classe lancia così la prima manifestazione contro il Governo Meloni, nuovo referente politico del capitale italiano, che spinge per accelerare il processo di ristrutturazione della produzione a spesse della classe lavoratrice e delle …
Read More »Verso e oltre il 5 novembre: unire le lotte di studenti, lavoratori e disoccupati
Domani, sabato 5 novembre il “Movimento di lotta – Disoccupati 7 Novembre” a Napoli ha indetto una manifestazione nazionale, invitando a unire sul terreno della lotta tutte le esperienze conflittuali e le vertenze, a partire da quella del Collettivo di Fabbrica GKN, che in questi mesi stanno attraversando il paese. Al centro delle rivendicazioni la necessità di sviluppare una lotta contro carovita, repressione e guerra, che coinvolga il più ampio fronte di classe possibile. Un appello fondamentale, che vuole porre con forza la necessità di “bandire ogni confine geografico e formale tra le lotte” per costruire “un fronte unico che si …
Read More »L’ipocrisia della solidarietà di Conte e PD verso gli studenti
Cinque Stelle e PD sono d'accordo sui recenti fatti alla Sapienza di Roma, le cariche della polizia erano ingiustificate. D'altronde, si sa, quando c'è un governo di destra le forze dell'ordine "manganellano", quando l'esecutivo è composto da democratici e progressisti, le forze dell'ordine "mantengono l'ordine pubblico". Chi lotta, però, non ha la memoria corta.
Read More »Da Parma a Roma: l’ombra securitaria su scuola e università
I fatti dell'ITE Bodoni di Parma e della Sapienza di Roma sono legati da un filo rosso: le Forze dell'ordine entrano sempre più spesso a scuola e in università con il beneplacito delle dirigenze scolastiche e delle amministrazioni accademiche. Al di là della gravità dei singoli fatti, occorre ragionare sulla spirale autoritaria e repressiva che da anni sta restringendo gli spazi di agibilità democratica nella società italiana. E occorre ragionare sulle misure da prendere per salvaguardare il movimento studentesco e il movimento operaio.
Read More »Imponente corteo a Bologna: convergere per insorgere
di Giacomo Canetta Si è svolta oggi a Bologna la manifestazione chiamata dal Collettivo di Fabbrica GKN e a cui hanno aderito svariati sindacati di base e conflittuali, organizzazioni ambientaliste e studentesche. Almeno 10 mila persone, fra studenti, lavoratori e cittadini, hanno attraversato il capoluogo emiliano-romagnolo, mobilitandosi contro la guerra, il carovita e la devastazione ambientale. Il lungo corteo della manifestazione è partito dalle vie del centro città per attraversare alcune delle aree periferiche che in questi anni più di tutte hanno sofferto sotto i colpi della gentrificazione e della speculazione edilizia, portate avanti da giunta comunale e regione, …
Read More »Il bonus psicologo e la salute mentale
di Eleonora Cappelli e Giovanni Ragusa Un argomento particolarmente discusso, a partire dalla fine dell’anno scorso, è stato il cosiddetto “Bonus Psicologo”, proposto per la nuova Legge di Bilancio 2022, inizialmente respinto. A seguito anche di una campagna firme che ne ha raccolte più di 400.000 , e di un dibattito pubblico molto acceso, la questione è tornata nelle stanze istituzionali nella notte tra 16 e 17 febbraio, quando le Commissioni riunite, Affari Costituzionali e Bilancio, hanno approvato il bonus psicologo, rimandandolo alla discussione nella Camera dei deputati, dove è stato definitivamente approvato con il decreto Milleproroghe, seppur con varie …
Read More »