Home / Redazione Senza Tregua (page 101)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
2179c9cdf9ce7f705490fbf7e2aa86be

Il caso Crimea e i separatismi: la questione nazionale nel terzo millennio

* di Daniele Bergamini La situazione creatasi in Ucraina dopo il golpe orchestrato dalle destre nazionaliste e sciovinistiche, legate a doppio filo con i circoli  imperialisti di Washington e Bruxelles, ha di fatto gettato l’Ucraina in un caos simile a quello jugoslavo: il nuovo esecutivo ha chiesto un prestito di 15 miliardi di euro per avviare le riforme chieste dal Fondo Monetario Internazionale, è stato abolito il russo come lingua ufficiale (parlato dal 40, 45% della popolazione) ed è stata avviata una penetrazione di capitali esteri in funzione anti russa, facendo dell’ucraina un nuovo paese subalterno nella catena finanziaria occidentale. …

Read More »
wfdy simbolo

Dichiarazione del WFDY sui 65 anni della Nato: «65 anni contro la pace e i popoli»

65 anni fa, il 4 aprile del 1949, la NATO Organizzazione del Trattato Nord Atlantico ha iniziato il suo corso omicida nella storia; una storia piena di guerre, dittature, assassini, invasioni e occupazioni. La NATO è più grande strumento militare dell’imperialismo degli ultimi 65 anni in modo diretto ed indiretto con i più grandi crimini contro i popoli che hanno avuto luogo tutti questi anni . L’anniversario della sua creazione è un ulteriore ricordo dell’importanza della lotta per la pace e la necessità di sciogliere la NATO e le altre organizzazioni imperialiste. La NATO è stata creata come strumento militare, …

Read More »
in-1961-cosmonaut-yuri-gagarin-became-the-first-person-to-orbit-earth-american-alan-shepard-was-the-first-american-in-space-but-he-didnt-make-an-orbit

PER IL 53° ANNIVERSARIO DEL PRIMO UOMO AD ANDARE NELLO SPAZIO: JURY GAGARIN!

* di Edoardo Genovese   Ottantotto minuti. Un tempo davvero piccolo, se confrontato alla vita media di una persona. Un tempo quasi inesistente se rapportato all’esistenza del mondo intero. Eppure questi ottantotto minuti hanno rivoluzionato il mondo. Per millenni l’uomo si è mosso all’interno del globo terrestre. Si è spostato, ha raggiunto nuove terre, ha guadato i grandi fiumi mondiali, ha varcato i confini de mondo di allora per raggiungere il Nuovo Continente, che di nuovo non aveva assolutamente nulla. Ha solcato i grandi mari. Ma mai, nella sua storia, era riuscito a uscire da questi grandi confini che si …

Read More »
603-0-20110406_154612_605DE4D2

Si sviluppa la resistenza popolare contro il golpe fascista in Ucraina

* di Salvatore Vicario Tra il 6 e 9 Aprile si sono sviluppati in Ucraina una serie di importanti eventi che rischiano di portare il paese sull’orlo della guerra civile. La resistenza della classe lavoratrice ucraina e prevalentemente di lingua russa della regione sud-orientale contro il regime golpista di estrema destra di Kiev sta aumentando di giorno in giorno verso una crisi di dualismo di potere in molte città. A Donetsk, Kharkov, Nikolayev e Lugansk, migliaia di manifestanti anti-fascisti radicati nelle comunità locali hanno occupato edifici amministrativi pubblici, questure e banche, e hanno dichiarato l’indipendenza dal governo salito al potere …

Read More »
resistenza

Senza Tregua per la Resistenza

Da oggi e fino al 25 aprile inizieremo a pubblicare una serie di articoli, memorie, estratti riguardanti la Resistenza: storie di partigiani e partigiane, di patrioti e di resistenti di altri paesi ( in modo particolare sovietici e jugoslavi ), di memorie dimenticate e di altre più conosciute. Saranno contributi che i compagni del Fronte della Gioventù Comunista scriveranno da ogni parte d’Italia, in un filo ideale che lega la resistenza di allora, a quell’indomita ( e rischiosa ) sete di libertà e di rivoluzione, alla gioventù di oggi: a quei giovani che oggi hanno deciso di riprendere in mano …

Read More »
Universities Anticipate High Numbers Of Students

Test d’ingresso e maturità? Ci sarà tempo per entrambi?

Alex Autiero* Ci hanno cresciuto in una società nella quale il tempo è denaro, e allora perché perderlo? Siamo ad aprile e ormai l’esame di stato è un chiodo fisso per molti maturandi 2014, o meglio dovrebbe; già perché (giusto per complicarci un po’ la vita) un numero non indifferente di Università italiane ha avuto la brillante idea di programmare i test d’ammissione proprio in questo periodo: così impegnativo, faticoso e ricco di cose ancora da fare. Si parte martedì 8 aprile con Medicina-Odontoiatria, mercoledì 9 tocca agli aspiranti veterinari, giovedì 10 per i futuri architetti; il 9 maggio per …

Read More »
wall-street

La genesi economica dell’imperialismo: dalla concentrazione al monopolio da Marx a Lenin

di Alessandro Mustillo * È un fatto incontrovertibile che mentre oggi si parla di concorrenza, di difesa della concorrenza nei mercati, regolamentazione dei mercati concorrenziali, nello studio universitario dell’economica la stragrande maggioranza delle attenzioni sia dedicata ad un irreale regime di concorrenza perfetta, la verità dell’attuale stadio del capitalismo in realtà si riscontra di più nei concetti di concentrazione monopolio. Guardando la realtà che ci circonda vediamo che tutti i grandi settori dell’economia internazionale sono dominati da grandi società, che la concorrenza non solo non esclude il monopolio, ma tende a generare concentrazione. Il fenomeno della rilevanza dei monopoli è …

Read More »
4CB58FF0-52E9-4824-832B-AB7E04A8E628_w974_n_s

Preparano una Maidan in Bielorussia?

di Salvatore Vicario Lo scorso 25 Marzo, si è svolta a Minsk una marcia con concentrazione delle organizzazioni di destra e nazionaliste, con i ritratti di Stepan Bandera, Roman Shujévich e altri collaboratori fascisti, che compongono la cosiddetta opposizione “democratica” bielorussa nella denominata “Giornata della Libertà”. La manifestazione è stata caratterizzata da striscioni e manifesti richiamanti la Maidan di Kiev: “Slava Ukrainie, gueroyam Slava” (Gloria all’Ucraina, Gloria agli eroi!), portando nel suolo bielorusso la “linea occidentale” per una sollevazione mirante a stabilire in Bielorussia una “democrazia occidentale” sotto l’orbita di Washington e Bruxelles. La manifestazione dell’”opposizione democratica” bielorussa, è stata …

Read More »
los-cinco-g

“Faccio e ho fatto ciò che milioni di cubani avrebbero fatto”

*traduzione a cura di Lorenzo Di Reda Il combattente antiterrorista ed eroe della Repubblica Cubana Fernando González Llort è giunto in patria a mezzogiorno di oggi, dopo aver concluso interamente la lunga e ingiusta condanna alla quale è stato sottoposto negli Stati Uniti.  Fernando si incontra ora con i propri familiari, accompagnati dal Generale dell’Esercito Raul Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, insieme con altri dirigenti della Rivoluzione. Egli è sucito ieri dall’istituto correzionale federale di Safford, in Arizona, ed è stato messo a disposizione …

Read More »
renzi jobs act

“Decreto Lavoro” firmato Renzi, l’ultimo atto di un copione ventennale.

 Di Andrea Merialdo Con l’approvazione della riforma del lavoro targata governo Renzi si chiude un copione durato quasi 20 anni. Iniziò tutto nel 1997 con il “Pacchetto Treu”, votato dalla maggioranza di Centro-Sinistra: questa legge rese legale il lavoro interinale ed istituì a livello legislativo il rapporto di tirocinio. Fu il primo tassello che spalancò in Italia le porte al precariato giovanile (e non solo). Nel febbraio 2003 viene approvata la “Legge 30”, proposta dal governo Berlusconi: qui la situazione peggiora ulteriormente, in particolare vengono creati i Contratti a Progetto, contratti ufficialmente di collaborazione, ma in realtà subordinati, in cui …

Read More »