Home / Redazione Senza Tregua (page 50)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
licei-brevi-st

A chi servono i “licei brevi” in quattro anni?

Sta facendo molto discutere in questi giorni l’idea di accorciare le scuole superiori, permettendo agli studenti italiani di diplomarsi un anno prima, appena raggiunta la maggiore età. Il Ministro dell’Istruzione Fedeli ha infatti firmato un decreto che estende a 100 classi la sperimentazione del “liceo breve” a partire dal 2018/2019, ridotto a quattro anni anziché cinque. Il piano in questione prevede la partecipazione di una sola classe per istituto (liceo o istituto tecnico), sulla base di un bando nazionale aperto sia alle scuole statali che paritarie. I progetti, secondo il bando, dovranno distinguersi per elevati livelli di innovazione, dalla didattica …

Read More »
costa-azzurra

I vip della Costa Azzurra in protesta: «mai in spiaggia coi poveri»

Una storia di ordinario classismo si consuma in Francia e non solo. Si tratta della rivolta dei vip che passano le vacanze nella Costa Azzurra. Il prossimo settembre, infatti, entrerà in vigore un decreto firmato nel 2006 da Chirac, che impone la demolizione di 22 stabilimenti balneari costruiti sulla spiaggia con strutture fisse. L’obiettivo dichiarato è quello di eliminare il cemento dalle spiagge e far tornare nelle mani dello Stato l’80% delle spiagge naturali e il 50% di quelle artificiali. In rivolta i Vip che si esprimono senza mezzi termini. Alla loro testa gli attori Robert De Niro e Jean-Paul …

Read More »
st-guerrilla

In Calabria il campeggio dei giovani comunisti

Si è conclusa pochi giorni fa la 4° edizione di “Guerrilla”, il campeggio estivo organizzato annualmente a Roccella Ionica (RC) dal Fronte della Gioventù Comunista (FGC). Il campeggio si è tenuto nella settimana fra il 31 luglio e il 6 agosto e ha visto oltre 150 partecipanti. L’iniziativa aveva generato polemiche attirando l’attenzione di diversi giornali di primo piano. Diversi giornali di destra avevano azzardato una equiparazione fra il campeggio dei giovani comunisti e la “spiaggia fascista” di Chioggia, alla quale era seguita una risposta del FGC. Nessun problema, comunque, per il campeggio che alla fine si è svolto in …

Read More »
polacchi-ultras-st

La coreografia degli ultras del Legia Varsavia e il revisionismo storico

*di Antonio Viteritti  Ha fatto molto parlare nei giorni scorsi la coreografia dei tifosi del Legia Varsavia in occasione della partita di preliminare di Champions League contro i kazaki dell’Astana il 2 agosto. Gli ultras hanno esposto un’enorme striscione che rappresentava un soldato delle SS che punta la pistola alla tempia di un bambino con scritto: “Durante la Rivolta di Varsavia, i tedeschi uccisero 160mila persone. Migliaia di queste erano bambini”, volendo commemorare la rivolta del ghetto di Varsavia, avvenuta il 1 agosto del 1944 e repressa nel sangue dai nazisti. Sebbene alcuni blog di “bomber” hanno voluto sottolineare “lo …

Read More »
seminario-campeggio-st

Al campeggio del FGC riunite le gioventù comuniste d’Europa

In questi giorni si tiene a Roccella Jonica (RC) il campeggio nazionale del Fronte della Gioventù Comunista, intitolato “Guerrilla” e giunto ormai alla sua 4° edizione. Per la prima volta il campeggio ospita delegazioni di organizzazioni estere. Ieri mattina si è tenuto al campeggio un seminario internazionale alla presenza dei delegati delle gioventù comuniste di Grecia (KNE), Spagna (CJC) e Turchia (TKG). L’argomento del seminario focalizzava l’attenzione sulle esperienze della lotta di massa di ciascuna organizzazione nel suo rispettivo paese, sulle esperienze nella mobilitazioni di ampi settori delle masse, della gioventù e degli studenti su rivendicazioni di carattere economico, e …

Read More »
ferruccio-nazionale

L’esempio di Ferruccio Nazionale, caduto antifascista a 22 anni

*di Ivan Boine “Aveva tentato con le armi di colpire la Decima”. Questa la scritta sul cartello messo al collo del cadavere penzolante di Ferruccio Nazionale, giovane operaio e partigiano impiccato 73 anni fa dalla Xª Divisione MAS a Ivrea (provincia di Torino) nella piazza del municipio, che oggi porta il suo nome. La storia di Nazionale è una storia come tante altre, la storia di un giovane che decide di prendere le armi e combattere contro la dittatura fascista e l’occupazione tedesca, decisione che lo porta al sacrificio estremo in nome della libertà e della costruzione di un mondo …

Read More »
pesce-st

A dieci anni dalla morte di Giovanni Pesce

«Giovanni Pesce è stato il più grande partigiano, non d’Italia, ma di tutta l’Europa». Così affermava qualche anno fa il partigiano Mario Fiorentini, intervistato a Roma per la realizzazione del documentario “Noi sempre lotterem” in occasione dei 70 anni della Liberazione. Giovanni Pesce ci lasciava esattamente 10 anni fa, il 27 luglio 2007, dopo una vita intera di impegno nella lotta. È dalla sua opera più famosa, Senza Tregua, che riprende il nome il nostro giornale. Fu la prima opera a raccontare da vicino la guerra dei GAP (che appunto è il sottotitolo del libro), e resta tutt’oggi una delle …

Read More »
af-ue

Licenziato a 25 anni perché troppo vecchio. Ma per la Corte Europea è legittimo…

Un magazziniere è stato licenziato da Abercrombie & Fitch perché “troppo vecchio”, a soli 25 anni. Accadde nel 2012 in provincia di Venezia, dove il giovane era stato assunto dal noto marchio d’abbigliamento statunitense nel 2010 con un contratto a lavoro intermittente (una sorta di contratto a chiamata valido fino a 25 anni o dopo i 45). Nel 2012 era riuscito ad ottenere un contratto a tempo indeterminato, ma poco dopo era stato licenziato perché prossimo ai 25 anni. La giustizia italiana aveva dato ragione al giovane: la Corte di Appello di Milano aveva accusato l’azienda di comportamento discriminatorio e …

Read More »
kalpaki-dihmero-kne-35

I giovani con il KKE, per un mondo senza sfruttamento e guerre

Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Domenica si è concluso con grande successo il 26° Campeggio antimperialista della Gioventù Comunista di Grecia, la KNE. Vi hanno partecipato migliaia di giovani provenienti da tutto il paese che hanno convogliato il loro cammino ritrovandosi a Ioannina. Lì, hanno preso parte a molteplici attività politiche e culturali, traendo insegnamenti dalla storia del movimento comunista, nello spirito di proseguire nelle rivendicazioni popolari, contro l’imperialismo, sulla strada della lotta per un futuro senza guerre e sfruttatori. Da una regione geografica prossima ai confini nord-occidentali della Grecia, di grande importanza, …

Read More »
romero

Che cos’è un “morto vivente”? Lo zombie di Romero e la critica sociale

*di Francesco Raveggi Quando muore un personaggio famoso, specialmente quando questi è una vera e propria icona del proprio ambito, capita che tutti, a 360 gradi, vogliano tessere le lodi del personaggio, limitandosi ad una tendenza, sempre più maggioritaria nel giornalismo moderno, alla celebrazione dell’artista “apolitico”, o indipendentemente dalle sue idee. È questo il caso del famoso regista e sceneggiatore George A. Romero, morto pochi giorni fa in un ospedale a Toronto, a 77 anni, dopo una lunga malattia, di cui proveremo, in modo riassuntivo, a porre, al contrario, in luce il punto centrale che si celava dietro le sue …

Read More »