Home / Redazione Senza Tregua (page 58)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
comunisti rolex

Sulla “ricchezza meritata” dei comunisti col Rolex

*di Lorenzo Vagni “Comunisti col Rolex” è il titolo del disco che J-Ax e Fedez hanno recentemente pubblicato. Disco che è stato oggetto di critiche e giudizi discordanti. Ci si potrebbe chiedere da cosa derivi un titolo così bizzarro: come chiarito dagli stessi artisti, si voleva rispondere ad una critica che gli era stata mossa, ovvero quella di pretendere di parlare di tematiche sociali pur essendo ormai imborghesiti e arricchiti dal successo, in poche parole di avere “cuore a sinistra e portafoglio a destra“. Con questo album J-Ax e Fedez affermano di voler sfatare i pregiudizi, tipicamente italiani, nei confronti …

Read More »
art total 4-2

L’equiparazione fra i “totalitarismi” e la criminalizzazione del socialismo

*di Paolo Spena (Segreteria Nazionale FGC) Frequentare la scuola negli anni 2000, o anche l’università specialmente nelle facoltà umanistiche, significa subire un bombardamento ideologico senza precedenti, che mira a cancellare e revisionare la storia del movimento operaio, recidendo i legami fra questa storia e le nuove generazioni, che oggi godono sempre di meno dei diritti conquistati proprio dalla lotta di questo movimento. Oggi il movimento operaio e comunista, dopo la sconfitta storica degli eventi del 1989-91, viene criminalizzato dall’ideologia del sistema che si è autoproclamato vincitore nonostante la sua crisi profonda. Una enorme falsificazione della storia, in cui le vittime …

Read More »
suicidio ST

Precario e suicida a 30 anni. L’atto di accusa di Michele in una lettera d’addio.

Un trentenne friulano si è ucciso lo scorso 31 gennaio, stanco di essere precario, senza futuro né prospettive, lasciando una lettera che i genitori hanno deciso di pubblicare, e di cui ripubblichiamo il testo integrale in fondo all’articolo. Una lettera che è un vero e proprio atto di accusa contro questo sistema, che a tratti stupisce per il livello di consapevolezza espressa, giunta pochi giorni dopo i dati Istat che hanno mostrato il dato sulla disoccupazione giovanile arrivata al 40%. «Non si può pretendere un lavoro, non si può pretendere di essere amati, non si possono pretendere riconoscimenti, non si …

Read More »
baby ricchi

Baby ricchi: i figli di papà della “Roma bene” tra sperperi e odio di classe.

*di Enrico Bilardo La capitale d’Italia è storicamente caratterizzata da una contrapposizione nettissima tra i quartieri ricchi, della cosiddetta “Roma bene” e i quartieri periferici, le cosiddette “borgate”. Questa contrapposizione si riflette su ogni elemento della quotidianità di ogni giovane, di ogni cittadino. E’ una contrapposizione che si respira per le strade, rafforzata anche dai fortissimi vincoli identitari che spesso si sviluppano nei confronti del proprio territorio di appartenenza. Negli ultimi giorni, la nuova trasmissione di Michele Santoro, “Italia”, ha evidenziato in maniera importante, tramite un reportage chiamato evocativamente “Babyricchi”, questa contrapposizione, mettendo in luce come sia vissuta in maniera …

Read More »
serbi ST

La SKOJ (Serbia) festeggia i suoi 25 anni a Belgrado

Nelle giornate del 28 e 29 Gennaio si sono tenute a Belgrado, in Serbia, le celebrazioni del 25esimo anniversario della fondazione della SKOJ (Lega della Gioventù Comunista di Jugoslavia). Presenti diverse organizzazioni giovanili provenienti da Cipro,Grecia,Turchia e Russia. Dall’Italia presente Agostino Alagna, membro del Comitato Centrale del Fronte della Gioventù Comunista. Le celebrazioni si sono svolte alla presenza di esponenti del Sindacato Unito di Serbia-SLOGA, rappresentanti delle ambasciate di Palestina,Cuba e Venezuela, delegati della Federazione Sindacale Mondiale (WFTU) e della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY) oltre ai veterani della seconda guerra mondiale dell’organizzazione SUBNOR e di Aleksandar Banjanac, segretario …

Read More »
mc donalds vagni

“The Founder” e il mito della scalata sociale

*di Lorenzo Vagni In queste ultime settimane nelle sale cinematografiche italiane è stato proiettato “The Founder”, film che racconta la storia vera di Raymond Kroc, imprenditore statunitense che da semplice venditore di frullatori ed accessori domestici di scarso successo, nel giro di pochi anni diventa proprietario della più grande catena di fast food e ristorazione al mondo: McDonald’s. La vicenda è ambientata negli Stati Uniti del 1954. Venendo casualmente a conoscenza del successo di un piccolo locale nella città di San Bernardino, in California, ideato e gestito da due fratelli, Richard e Maurice McDonald, e impressionato da un metodo di …

Read More »
londra

Intervista a un giovane italiano a Londra

Abbiamo ricevuto da una cellula estera del Partito Comunista questa intervista a un giovane ragazzo italiano, originario di Caserta e oggi residente a Londra, che ci ha raccontato la condizione dei giovani emigrati dall’Italia. La crisi di quasi dieci anni fa e le sue conseguenze hanno determinato, come sappiamo, una grandissima immigrazione extracomunitaria, ma anche una grande emigrazione di italiani all’estero. Dai racconti di chi emigra per lavoro, emerge tutta l’attualità delle parole di Marx quando parlava dell’“esercito industriale di riserva”. A.M., queste le iniziali del ragazzo, è laureato da poco e si è trasferito inizialmente in provincia di Londra, …

Read More »
congresso pc1

Il Partito Comunista a congresso. Lang (FGC): «la gioventù è pronta a lavorare per la ricostruzione»

È iniziato oggi a Roma il 2° Congresso Nazionale del Partito Comunista (PC), che nel pomeriggio ha aperto al pubblico i lavori nella sala del centro congressi Frentani. Presenti le ambasciate di Cuba, Venezuela e Corea del Nord e le delegazioni del Partito Comunista di Grecia (KKE), del Partito Comunista Operaio Russo e del Partito Comunista di Albania. Al Congresso, che si è aperto con la commemorazione di Fidel Castro e la solidarietà alle vittime dei terremoti nel Centro Italia, non è mancato il sostegno internazionale, con numerosi messaggi da decine di partiti comunisti. Fra i principali temi in discussione …

Read More »
corteo roma 2

Studenti in piazza: «soldi alla scuola, non alle banche». È scontro con il MIUR.

Centinaia di studenti romani hanno manifestato questa mattina, dopo oltre 10 giorni di disagi nelle scuole dovuti al malfunzionamento degli impianti di riscaldamento e alle carenze dell’edilizia scolastica. Il corteo è partito da Piazzale Ostiense, raggiungendo il Ministero dell’Istruzione in Viale Trastevere. «Scuole a pezzi, studenti al gelo: soldi alla scuola, non alle banche» – questo lo striscione in testa al corteo. Numerose le carenze denunciate dagli studenti: «Nella mia scuola i termosifoni erano tutti spenti» – ha raccontato Giorgio Belfiori, studente dell’ITIS “Hertz” – «è inaccettabile che gli studenti entrino a scuola e la trovino gelata, abbiamo già protestato …

Read More »
art reggio ev

Reggio Calabria. Studenti in corteo: «riqualificare gli edifici scolastici».

REGGIO CALABRIA. Questa mattina gli studenti dell’IPALB TUR di Villa San Giovanni sono scesi in corteo per le vie di Reggio Calabria per protestare contro la disastrosa condizione dell’edilizia scolastica, chiedendo a gran voce interventi immediati.  «Sono ormai anni che il nostro istituto versa in condizioni critiche – ha affermato Aurora Molè, rappresentate d’istituto dell’IPALB TUR – non abbiamo le strutture adeguate in cui svolgere regolarmente lezione e la straordinaria ondata di freddo non giustifica i gravi malfunzionamenti degli impianti di riscaldamento. Le centinaia di studenti che sono qui in piazza sono la chiara dimostrazione che interventi strutturali nei nostri …

Read More »