Home / Redazione Senza Tregua (page 61)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
art donne 25nov

Contro la violenza di genere, una giornata non basta

*Commissione Donne FGC Molti centri antiviolenza in Italia sono stati fondati da gruppi di donne che per propria volontà hanno deciso di occuparsi di altre donne. A causa della scarsità dei finanziamenti pubblici, per portare avanti il proprio importante lavoro si conta molto sul contributo di operatrici volontarie e sul sostegno economico privato. Una rilevazione fatta sul biennio 2013-14, in seguito all’emanazione della L.119/2013 che ha stanziato finanziamenti che le regioni hanno gestito, fa emergere come i finanziamenti pubblici siano quanto mai scarsi e disomogenei sul territorio nazionale: circa 60mila euro in Piemonte, 30mila in Veneto e Sardegna, 12mila in …

Read More »
palermo art 2

Terzo giorno di proteste a Palermo. Studenti in corteo contro accordo Miur-grandi imprese.

Oggi circa 700 studenti di Palermo sono scesi in corteo per il secondo giorno consecutivo. Una protesta iniziata due giorni fa con un presidio in piazza Tosti, e continuata ieri con un corteo di oltre 400 studenti terminato davanti al McDonald’s. Nel mirino degli studenti, infatti, c’è il recente accordo sull’alternanza scuola-lavoro fra Ministero dell’Istruzione e 16 grandi imprese, fra cui McDonald’s, Eni e FCA. Stamattina gli il corteo ha raggiunto la sede di Confindustria, urlando slogan contro lo sfruttamento in alternanza scuola-lavoro. «Due anni fa ci avevano raccontato che l’alternanza scuola-lavoro avrebbe combattuto precarietà e disoccupazione, oggi mandano 10mila …

Read More »
art hikikomori

I “neet” e l’isolamento sociale

Secondo i dati OCSE i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sono il 27% del totale e spesso, rassegnati alla loro condizione, smettono di cercare lavoro. L’aumento di questo fenomeno è dovuto alle politiche antipopolare portate avanti dai vari governi che si sono succeduti negli ultimi anni. Infatti i tagli all’istruzione hanno reso sempre più inaccessibile l’università ai giovani dei ceti popolari e favorito la dispersione scolastica, costringendo molti ragazzi ad abbandonare la scuola per difficoltà economiche o perché schiacciati dalla sempre maggiore competizione a cui sono sottoposti nella nostra società. Il Governo non fa nulla per …

Read More »
art st

Studenti manifestano contro l’accordo Miur-grandi imprese.

Manifestazioni e proteste studentesche in tutta Italia oggi, in occasione della Giornata Internazionale dello Studente. I giovani delle scuole superiori puntano il dito contro l’accordo tra MIUR e grandi imprese sull’alternanza scuola lavoro, chiedendone l’immediata cancellazione. Una protesta preceduta nelle scorse settimane da centinaia di contestazioni e blitz di fronte alle sedi di McDonald’s, la multinazionale che ospiterà il maggior numero di studenti (10.000) in stage non retribuiti. «Non saremo schiavi», questo lo slogan che a caratteri cubitali viene esposto sugli striscioni e gridato nelle piazze, contro quello che gli studenti definiscono “un attacco senza precedenti al futuro della gioventù, …

Read More »
giovani turchi1

La gioventù comunista turca sostiene la mobilitazione del 17 novembre in Italia

*traduzione a cura di Senza Tregua La Gioventù Comunista di Turchia sostiene la gioventù italiana in lotta contro l’offensiva capitalista e supporta la mobilitazione studentesca del 17 novembre I governi capitalisti d’Europa stanno lanciando programmi economici oltraggiosi e antipopolari per superare la crisi sempre più profonda di questo sistema attraverso la ristrutturazione del mercato del lavoro e la liquidazione di tutti i diritti conquistati dalla classe lavoratrice. L’accordo fra il Ministero dell’Istruzione italiano e 16 grandi imprese e multinazionali (come McDonald’s, Fiat-Chrysler, Eni, General Electric) è un esempio lampante di come questa offensiva del capitale si proietti sulle politiche educative …

Read More »
14971775_10211511596853869_393641666_n

Racconto da Norcia. Intervista ai volontari comunisti.

In seguito alle ripetute scosse di terremoto che hanno devastato il centro Italia nelle settimane precedenti, la gioventù comunista umbra si è mobilitata immediatamente per dare il suo supporto alle popolazioni colpite. Da giorni sul campo di Norcia e come staffette per l’approvvigionamento operano i nostri compagni, ai quali abbiamo rivolto questa intervista, per comprendere meglio la situazione attuale, e quali siano le priorità per aiutare il loro lavoro. Quando siete arrivati a Norcia, quale situazione avete trovato? Quali sono le principali emergenze a cui bisogna dare risposta? Ci siamo attivati sin dall’inizio per comprendere l’effettiva portata dell’emergenza. Alcuni di …

Read More »
disarmo nucleare

Il disarmo nucleare e lo scontro fra imperialismi

*di Lorenzo Scala Lo scorso ottobre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato con un largo margine di maggioranza una risoluzione che vede nel marzo 2017 la data di inizio di negoziati internazionali volti al raggiungimento di un Trattato per la messa al bando definitivamente le armi nucleari. In un mondo che continua ad ospitare circa 15.000 armamenti atomici e dopo oltre vent’anni di stallo nelle trattative per la denuclearizzazione globale, si tratta di un provvedimento di capitale importanza, un altro piccolo passo verso la liberazione dell’umanità dalla minaccia distruttiva ed aberrante della guerra non convenzionale. Le modalità attraverso cui …

Read More »
art sport

La “cultura fisica” e il diritto allo sport nel socialismo.

*di Gilberto Fialà La storia del socialismo reale non è fatta solamente di cambiamenti radicali in ambito economico, politico e sociale, ma include al contrario un vero e proprio ribaltamento nella concezione dell’essere umano, della sua cultura, della sua istruzione, delle sue relazioni interpersonali. Istruzione e cultura, infatti, nei paesi socialisti non solo diventano priorità per gli investimenti, ma progrediscono qualitativamente rispetto all’istruzione e alla cultura nei paesi capitalistici. Questo cambiamento avviene in ogni ambito possibile. I paesi socialisti hanno sempre raggiunto grandi risultati in ambito sportivo, ma spesso anche chi riconosce questo sorvola sul profondo legame fra i meriti …

Read More »
WFDY 71

La FMGD compie oggi 71 anni di vita, azioni e lotte

COMUNICATO FEDERAZIONE MONDIALE DELLA GIOVENTU’ DEMOCRATICA 10/11/2016, traduzione a cura della redazione di SenzaTregua. Il 71esimo Anniversario segna il processo preparatorio del 19esimo Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti. Nel 1945 durante la Seconda Guerra Mondiale e la lotta contro il fascismo, numerosi movimenti giovanili antifascisti e progressisti costruirono linee di comunicazione e cooperazione per far fronte al nemico comune. Milioni di giovani in tutto il mondo videro la necessità di unire le loro voci e le loro forze per una lotta comune contro forze distruttive e reazionarie. Allo stesso tempo stabilirono la priorità di affrontare l’Imperialismo e lottare …

Read More »
fiorucci ad atene

Il presidente della Consulta Studentesca di Milano ad Atene: «sostegno a studenti greci contro riforma di Tsipras»

Oggi in oltre 20 città della Grecia gli studenti sono scesi in piazza contro la riforma della scuola del governo Tsipras. Alla manifestazione di Atene, in rappresentanza degli studenti italiani è intervenuto dinanzi a più di 10mila studenti Alessandro Fiorucci, presidente della Consulta degli Studenti di Milano nell’anno scolastico 2015/16 (le nuove elezioni devono ancora tenersi). Dall’Italia è infatti partito, nelle ultime settimane, un appello di solidarietà alla lotta degli studenti greci, sottoscritto da centinaia di rappresentanti di istituto e di consulta e collettivi studenteschi. È la prima volta che il Presidente di una Consulta studentesca italiana parla a nome degli …

Read More »