Home / Redazione Senza Tregua (page 66)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
sannicandro

Sinistra Italiana e “non siamo mica metalmeccanici”: un caso isolato o un dato genetico?

Sta suscitando molto scalpore in questi giorni l’affermazione del deputato di Sinistra Italiana, Arcangelo Sannicandro, che opponendosi alla riduzione dell’indennità dei parlamentari ha ritenuto opportuno sottolineare di non appartenere certo «all’ultima categoria dei metalmeccanici o dei lavoratori subordinati». Una affermazione strana, sottolineano tutti i giornali, quando proviene da una sinistra che dovrebbe difendere il lavoro e da un deputato addirittura definito “ex comunista”. In realtà chiunque segua le vicende che riguardano questo gruppo parlamentare e i recenti tentativi di costruire a partire da SI-SEL una nuova “cosa” di sinistra, sa benissimo che c’è ben poco di strano. Il fatto è …

Read More »
banner campeggio

Si chiude con un successo la III edizione di “Guerrilla”

Si è conclusa da qualche giorno a Roccella Jonica la terza edizione di “Guerrilla”, il campeggio estivo che il Fronte della Gioventù Comunista organizza dal 2014. Un grande successo, che ha visto un aumento dei partecipanti rispetto allo scorso anno con oltre 100 giovani presenti, e una grande prova per il FGC che vive una fase di rafforzamento politico e organizzativo. Numerose le attività ricreative, dallo sport (beach volley, beach soccer, rugby, biliardino, ping pong…) ai cineforum sulla spiaggia, passando per le serate musicali, tutt’altro che fini a sé stesse, ma al contrario volte a coltivare un modo diverso di …

Read More »

Marcinelle, alle origini dell’unione

*di Graziano Gullotta A 60 anni dalla tragedia della miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, cittadina di ventimila abitanti della periferia meridionale di Charleroi, in Belgio, si susseguono come ogni anno le commemorazioni ufficiali per un disastro che ha smosso e che smuove ancora oggi le coscienze, soprattutto nelle zone di origine degli uomini che partirono per lavoro e trovarono la morte. Il racconto “ufficiale”, il contesto strumentale in cui viene inserito, la drammatizzazione di certi aspetti anziché altri, la copertura di responsabilità politiche italiane e internazionali e molte altre piccole e grandi omissioni non rendono il giusto …

Read More »
CKhTFANWsAAV944

Il calvario dei lavoratori di Villa Armonia

*da Casa del Popolo “Giuseppe Tanas” La proprietà della casa di cura Villa Armonia Nuova, accreditata presso il SSN e sita in Roma, sta mettendo in atto una vera e propria aggressione padronale contro i diritti base dei lavoratori, in modo totalmente illegale a antisindacale. Le nefandezze di Rosati, l’imprenditore che gestisce la clinica,iniziano a Gennaio 2015, non retribuendo in busta paga, gli straordinari effettuati il mese precedente. Ciò è stato, purtroppo solo l’inizio di una serie di violazioni ai danni dei lavoratori. Da Febbraio 2015 a Giugno 2016, infatti, il proprietario eroga solo il 60% del salario, senza fare sconti neanche a …

Read More »
Crisi-Turchia

Le contraddizioni del capitalismo in Turchia

Il tentativo di golpe del 15 luglio e le successive politiche repressive del governo di Ankara offrono alla gioventù proletaria di tutto il mondo un grande esempio di come nella fase imperialistica del capitalismo si sviluppano scontri interni alle classi dominanti che in sé non portano alcun vantaggio al popolo. Nel tentato golpe abbiamo visto morire molti civili e giovani soldati inconsapevoli così come stiamo assistendo adesso alla barbarie repressiva di Erdogan e del Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP) per mantenere il potere in una situazione di tensione tra diverse fazioni della borghesia turca, proclamando lo Stato d’Emergenza …

Read More »
go

Mondo reale e mondo virtuale: da “Pokémon Go” all’HTC VIVE

*di Francesco Raveggi Chi frequenta con una cadenza quantomeno settimanale un qualsivoglia social network, fonte inestinguibile di mode più o meno apprezzabili, avrà già avuto modo di sapere che è approdato da poco più di una settimana, su ogni store online principale per smartphone in Italia, l’app “Pokémon Go”. Esaltata, criticata, disprezzata e talvolta perfino accolta con freddezza da tutti, fan della saga o meno, questa app ha segnato un punto di svolta importante per due fattori principali: il primo prettamente ludico, il secondo maggiormente sociale. Ma andiamo con ordine. L’innovazione principale portata in campo ludico da Pokémon Go è …

Read More »
centriestivi-04

Centri estivi, sfruttamento giovanile e mancanze dello Stato

Carlo è un ragazzo appena maggiorenne e la sua giornata ha inizio alle 6.30 del mattino. Nulla di strano se si alzasse dal letto d’inverno per andare a scuola e non per cominciare il turno di lavoro alle 7.30 in piena estate. Eppure la realtà è questa: arrivato sul posto di lavoro, si rimbocca le maniche e per dieci ore circa compie il suo dovere per guadagnare la misera paga che gli spetta, meno di due euro e cinquanta all’ora, ovviamente in nero. Una tragicommedia sembrerebbe, una presa in giro o, al massimo, il solito resoconto della giornata lavorativa di …

Read More »
img_2657_fotor_1

Intervista al segretario del PC di Turchia.

Di seguito riportiamo l’intervista realizzata dal giornale Sol a Kemal Okuyan primo segretario del CC del Partito Comunista, Turchia (KP) sul tentativo di golpe in Turchia. Traduzione in inglese: http://communismgr.blogspot.it/2016/07/kemal-okuyan-communist-party-turkey.html originale in turco: http://haber.sol.org.tr/toplum/kemal-okuyandan-onemli-aciklamalar-erdoganin-siginma-talebi-reddedildi-162340 Il tentato golpe è stata una sorpresa per te? Nulla di ciò che accade in Turchia può sorprendere nessuno. Ma ancora più importante è che le possibilità di un colpo di stato militare erano andate aumentando gradualmente. Ci sono attori internazionali e alcuni gruppi di potere in Turchia che sono delusi da Erdoğan. Abbiamo indicato le cause di questo malcontento diverse volte, non ce le stiamo …

Read More »
Economia_Disuguaglianza-1300x680

Contro il Reddito di Cittadinanza Universale ed Incondizionato

* di Marco Mercuri Mentre il MoVimento5Stelle si accredita sempre più come forza di governo, tesse legami internazionali e “normalizza” il suo programma epurandolo dalle misure definite per anni “antisistema e populistiche” dai media (basti pensare al riposizionamento europeista avvenuto a seguito della tournée pre-elettorale di Luigi Di Maio nei salotti che contano tra Roma, Berlino e Londra, per inciso, la stessa che fece Renzi), c’è un fiore all’occhiello del loro programma che sta raccogliendo uno straordinario ed inaspettato consenso divenendo, di fatto, la “scaletta” che consente di salire sul carro del vincitore a gente come Gramellini, Freccero ed altri …

Read More »
13641228_1121054787960518_2088144144392853391_o

Intervento del FGC al seminario su immigrazione e politiche di UE e Nato a Cipro

Cari compagni, prima di tutto un ringraziamento per il vostro invito e per la possibilità di discutere insieme un tema così importante. La questione dei rifugiati e dell’imperialismo è stata affrontata nello scorso MECYO che si è tenuto a Roma, e consideriamo un ottimo segnale che su questo tema le organizzazioni giovanili comuniste e antimperialiste tornino a discutere insieme. Cogliamo anche l’occasione per ringraziare l’EDON per il lavoro svolto nelle azioni comuni per la giornata mondiale dei rifugiati. Noi giovani comunisti italiani pensiamo che la questione dell’immigrazione sarà uno dei temi dirimenti del presente e del prossimo futuro, in cui …

Read More »