Home / Redazione Senza Tregua (page 76)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
OPN-7feb-+-SEGGI-2

La gioventù e il diritto di voto a 16 anni

*di Federico Bongiovì Dal settembre 2014, mese del referendum per l’indipendenza della Scozia, nel Regno Unito la proposta di abbassare l’età con la quale si acquisisce il diritto di voto ai sedici anni conta sempre più sostenitori. Fin dalle votazioni che avrebbero deciso il futuro dell’isola, infatti, le classi novantasette e novantotto dei giovani scozzesi hanno potuto decidere se rimanere o meno sudditi inglesi e, stando ai dati resi pubblici da Generation Yes, la branca giovanile di Yes Scotland, sono stati centoventimila i votanti under diciotto. Una massiccia partecipazione che ha influito in maniera preponderante. Successivamente a questo voto referendario, …

Read More »
247511f2-fb78-4b44-86f7-bd0fa312b8ee_xl

I comunisti algerini sugli attentati di Parigi

Attentati criminali di Parigi. I comunisti algerini denunciano gli autori e le conseguenze del sostegno dato dall’imperialismo ovunque nel mondo alle orde oscurantiste organizzate sotto la bandiera della religione.   * traduzione da Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Dei giovani arruolati nelle file dell’oscurantismo sotto la copertura dell’Islam hanno assassinato più di 129 persone e feritone circa 300 nei vigliacchi e ignobili attacchi che hanno preso di mira luoghi popolari di divertimento a Parigi, durante la notte di venerdì 13 novembre. L’organizzazione criminale chiamata Daesh [Isis], creata dalla Cia per abbattere il regime siriano, disgregare …

Read More »
non-essere-cattivo-al-cinema-e-venezia-72

Se puoi, non essere cattivo

*di Lorenzo Scala Dalle borgate di Pasolini alla periferia di Caligari. Il mutamento antropologico raccontato dal regista “underground” che sta dalla parte del popolo Dal novembre del 1975 in poi la sinistra italiana ha creduto per decenni di aver perduto, nella persona di Pier Paolo Pasolini, l’ultimo intellettuale italiano. La stessa sinistra italiana ha da allora provato quell’amore acritico verso lo scrittore e regista friulano che mai gli aveva dimostrato in vita. Un processo di santificazione che spesso ha impedito una comprensione corretta, nelle sue contraddizioni, del pensiero di un grande uomo. E’ purtroppo venuta a mancare anche la capacità …

Read More »
combo_social_parigi_attentati

Bandiere, social network e costruzione passiva del consenso.

Alessandro Mustillo* Chi oggi espone la bandiera francese (ma varrebbe lo stesso se fosse statunitense, italiana, tedesca…) nell’intento un po’ ingenuo e semplicistico di voler dare la propria solidarietà alle persone uccise e ferite negli attentati si presta in realtà ad un’operazione molto più complessa. Non c’è nessuna dietrologia, né l’idea che esista una «Spectre» a controllare e determinare tutto ciò. Semplicemente la consapevolezza che alcuni fenomeni che oggi nell’era digitale si affermano a livello di massa sfuggono al controllo individuale, si impongono come forza che va al di sopra di quelle stesse persone che al contrario pensano di compiere …

Read More »
il FGC in manifestazione il 13 novembre, contro la "buona scuola". Torino.

Sullo sciopero della scuola e il ruolo giocato da CGIL e sindacati studenteschi

* di Paolo Spena, Responsabile Nazionale scuola e università FGC Lo sciopero di ieri 13 Novembre, convocato dai sindacati di base, è stato una grande giornata di lotta per la scuola pubblica, contro i 660 milioni di tagli all’istruzione previsti nella legge di stabilità e contro la “Buona Scuola” approvata la scorsa estate, una riforma buona solo per i padroni e per la Confindustria. Nostro malgrado, il Fronte della Gioventù Comunista è stata l’unica organizzazione giovanile a rilanciare le mobilitazioni studentesche in questa data, il cui grande successo deriva certamente dalla presenza di uno sciopero generale della scuola, l’unico convocato …

Read More »
Wfdy_logo_70_c-GREEN

Settant’anni di lotta della gioventù contro l’imperialismo

Il 10 novembre del 1945, il giorno dopo la fondazione dell’ONU, si riunì a Londra la Conferenza Mondiale della Gioventù, a cui presero parte tutti i movimenti dei paesi alleati e le formazioni politiche che avevano lottato contro il nazifascismo durante la seconda guerra mondiale. Nasceva la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica, che oggi compie ufficialmente settanta anni. Il WFDY era allora un’organizzazione unitaria, come lo erano la Federazione Sindacale Mondiale, la Federazione Mondiale delle donne, l’Unione Internazionale degli Studenti e tutti quegli organismi, nati per l’appunto con l’obiettivo di continuare quella forma di cooperazione tra i popoli che con …

Read More »
lang interviene per messaggio

Intervento del compagno Lang all’Assemblea Generale del WFDY

Cari compagni È per noi un onore essere oggi ammessi a far parte ufficialmente della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica. Per molti anni la gioventù italiana è stata in prima fila nella costruzione e nelle attività della nostra federazione. Insieme con i delegati di tutto il mondo i nostri giovani partigiani che avevano combattuto nella lotta di liberazione antifascista fondarono questa organizzazione, che oggi compie settant’anni. Per più di venti anni la Federazione Giovanile Comunista Italiana ha avuto la presidenza della federazione mondiale. La lotta antimperialista della gioventù italiana è strettamente legata alla storia del WFDY per tutto il dopoguerra. …

Read More »
Punk_Rock_Wallpaper-610x180

L’Hardcore Punk: una voce contro la guerra, la massa, l’indifferenza

* Federico Bongiovì L’Hardcore Punk viene spesso descritto come un fenomeno prettamente musicale e stilistico, che ha portato nel secolo scorso masse indiscriminate di giovani ad identificarsi in band, simboli e vestiti predefiniti. Questo non è che un maldestro e penalizzante tentativo di sintesi di quello che nei fatti è stato un movimento di straordinaria portata e profondità. Infatti l’Hardcore è una vera e propria filosofia di vita: dal finire degli anni settanta, partendo dalle periferie degradate delle grandi metropoli come Londra o Pittsburgh, si è diffusa inarrestabile in gran parte del Mondo e ha condizionato in maniera più o …

Read More »
paletineflagswavingsky

La lotta della gioventù palestinese oltre il conflitto inter-religioso

di Agostino Alagna Grandi manifestazioni infiammano l’intero territorio Palestinese, così come i quartieri arabi nel territorio occupato da Israele, dall’inizio di ottobre. Il popolo della Palestina continua a manifestare in tutta sincerità la sua rabbia contro la brutale realtà dell’occupazione e il silenzio assordante della cosiddetta comunità internazionale. La regione Mediorientale è da sempre centro di permanenti conflitti tra le principali potenze imperialiste per via della posizione strategica, la quale permette di controllare flussi di idrocarburi e vie di trasporto e della abbondante presenza di risorse di gas e petrolio. Israele, storico alleato degli USA anche se non senza contraddizioni, …

Read More »
Legge-di-stabilità-modifiche

Una finanziaria contro i lavoratori e la gioventù.

La legge di stabilità che il governo Renzi si appresta ad approvare è l’ennesimo colpo ai diritti sociali. Mentre il presidente del consiglio si affanna a definirla una manovra “di sinistra” in uno scontro con la inutile minoranza interna del PD, i fatti vanno in tutt’altra direzione. La legge che il governo ha proposto al Senato punta al rafforzamento delle misure a favore delle imprese e delle banche, mantiene dritta la barra nella direzione imposta dalla UE e dalla BCE, aumenta i tagli alla scuola, alla sanità ai diritti sociali, privilegia i ricchi, amplia le spese militari nel momento di …

Read More »