Home / Redazione Senza Tregua (page 80)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
++ CROCETTA, REVOCATA AUTORIZZAZIONE MUOS NISCEMI ++

La sentenza del CGA sul MUOS smaschera la natura dello Stato e della legalità

di Ignazio Terrana Dopo il rinvio di luglio, giovedì scorso è arrivata la sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) sul ricorso del Ministero della Difesa contro la sentenza del TAR di Palermo del 13 febbraio scorso che “sanciva” come abusiva la costruzione del MUOS (Mobile User Objective System) nella base americana di Niscemi (CL) all’interno della riserva naturale “Sughereta” che costituisce una delle 4 stazioni a terra (insieme a quelle nelle Hawaii, Australia e Virginia) che compongono insieme a 4 satelliti – di questi giorni il lancio del 4°, Atlas V MUOS 5 – il sistema di comunicazione satellitare …

Read More »
11893934_947824658616866_3716151420158397053_o

La FMGD sull’emergenza immigrazione.

Nel corso dell’ultimo mese abbiamo assistito alla massiccia mobilitazione di rifugiati provenienti per la maggior parte dalla Siria e diretti verso l’Europa. Le fotografie dei morti sulla costa meditteranea sono il ritratto dei risultati dell’azione imperialista, queste persone hanno sperimentato lo spargimento di sangue in Medio Oriente e Nord Africa negli ultimi anni.  Nonostante l’Unione Europea rimarchi i suoi sforzi per una migliore politica sull’immigrazione, nega sistematicamente  aiuti ai paesi che stanno ricevendo queste persone. Per la FMGD è chiaro che questa situazione è il risultato dell’intervento imperialista delle potenze dell’Unione Europea, degli USA e dei loro alleati, i quali …

Read More »
207A5062

L’ipocrisia dell’antimafia targata PD

di Alessio Angelucci e Enrico Bilardo Arrestati, indagati, inquisiti, corrotti, collusi. Sembra si stia parlando di un clan mafioso, in realtà si parla del PD Romano, che ieri ha messo in scena l’ennesima pagliacciata inneggiante alla legalità e all’antimafia sotto la chiesa di Don Bosco a Roma. Sembra improbabile che il partito delle intercettazioni di Buzzi, del municipio di Ostia sciolto per mafia e di una giunta comunale ormai sostanzialmente commissariata dall’avvento del prefetto Gabrielli, abbia il coraggio di richiamare alla legalità la città. Eppure nel teatrino borghese della lotta alla mafia e alla corruzione trovano spazio proprio tutti, anche …

Read More »
43778705-original-950x633

Controlli a distanza per scopi disciplinari. La tecnologia e il governo Renzi al servizio del capitale.

Le riforme del lavoro del governo Renzi non hanno ancora finito di proiettare la loro ombra distruttrice sui diritti dei lavoratori. Grazie alle deleghe in bianco – generosamente concesse dal Parlamento, con altrettanto generoso silenzio dei sindacati confederali e sciopero generale della CGIL a babbo morto, soltanto il giorno dopo l’approvazione definitiva della legge delega –  il governo si appresta a varare gli ultimi decreti attuativi del complesso della riforma del mondo del lavoro. Nel disegno che sarà presentato oggi dal Ministro Poletti, si introduce una norma che permette alle aziende di utilizzare a fini disciplinari le immagini delle telecamere …

Read More »
big

Squinzi e la sintonia di Renzi con la Confindustria.

«A questo punto non mi resta che chiedere la tessera del PD». Pare che Giorgio Squinzi, presidente degli industriali italiani, abbia fatto questa battuta al termine del dibattito che lo vedeva protagonista alla festa dell’Unità. Un intervento, il suo, che ha fatto discutere per le affermazioni sul sindacato. «Il sindacato in Italia è un fattore di ritardo, ha fatto tardare tanto l’ammodernamento e l’efficienza complessiva del Paese» Si potrebbe commentare a lungo il fatto che una volta alle feste dell’Unità parlavano i rappresentanti dei lavoratori e non quelli dei padroni. E per quanto conosciamo la natura del PD e del …

Read More »
immigrati-muri-papa-20150622112245

Non chiamiamoli migranti.

Gli uccelli migrano a primavera e in autunno. Migrano anche le balene, gli gnu, le antilopi, le zebre, e i salmoni per riprodursi. Lo fanno da sempre, è la loro natura. Le migliaia di donne e uomini, con figli al seguito, che quest’estate stanno scappando dai loro paesi, imbarcandosi su navi di fortuna o percorrendo chilometri a piedi lungo le frontiere del nostro continente non lo fanno per natura. Scappano da una condizione di miseria, di fame, di guerra, che ha precise responsabilità nel modo di produzione capitalistico, nel potere indiscusso dei monopoli transnazionali, nell’attività dei paesi imperialisti che impongono …

Read More »
Greek Communist Party protest in Athens, Greece - 20 Mar 2012

Cosa avrebbe fatto il KKE al posto di Syriza?

Ci viene rivolta frequentemente la seguente domanda ben intenzionata: Cosa avreste fatto voi se foste stati al  posto di Syriza?  La domanda è adeguata ma dobbiamo porla nella prospettiva corretta. Se il nostro partito, Il Partito Comunista Greco, fosse stato “al posto” di Syriza, cioè il posto dei gestori della borghesia, dei difensori degli interessi del capitale nelle sue esigenze di restaurazione del profitto e, più generalmente, dell’alleanza euroatlantica e della NATO; se fossimo stati “al posto” dei gestori di un governo che è uno strumento dei monopoli; “al posto” di negoziare in nome del capitalismo greco, seduti alla tavola …

Read More »
11898858_967099410021058_1872737449793846468_n

I Portuali di Gioia Tauro incrociano le braccia! Sciopero di 24 ore

* di Fronte della Gioventù Comunista Calabria Sabato 22 agosto il Sindacato Unitario dei Lavoratori (SUL), sindacato autonomo e maggioritario all’interno dello scalo calabrese, ha indetto 24 ore di blocco delle attività produttive per lottare contro lo stato di perenne crisi in cui versa il porto di Gioia Tauro e la conseguenziale perdita di posti di lavoro, proprio in una regione dove la disoccupazione raggiunge livelli paragonabili alla Grecia. Lo scalo gioiese, nonostante le sue immense potenzialità logistiche determinate dall’ imponenza dell’infrastruttura e dalla posizione geografica al centro del Mediterraneo, sta progressivamente perdendo posizioni nella competizione globale. A dimostrarlo sono …

Read More »
operai-sulcis

Soglie, rappresentanza e lotta di classe.

Bisogna chiudere il ciclo delle lotte dei lavoratori nel nostro paese, chiudere l’anomalia italiana che aveva visto nel secolo scorso un ruolo preponderante dei lavoratori nella vita nazionale. Colpire quando i lavoratori sono più deboli. Questo sembra essere l’imperativo del governo Renzi, che conferma ancora una volta l’assunto di un vecchio capitalista come Gianni Agnelli, secondo il quale: «le migliori riforme di destra, possono farle solo i governi di sinistra». Così questo autunno sembra condizionato dalla proposta del ministro Damiano di dare una stretta sul diritto di sciopero e sulla rappresentanza sindacale. Per capire cosa sta accadendo davvero in Italia …

Read More »
11794153_987228074663318_205951437645081923_o

Ad agosto la gioventù comunista non va in vacanza.

Un’estate ricca di appuntamenti politici, discussioni, formazione per la gioventù comunista che non ha fermato la sua attività politica neanche nel mese di agosto e che è pronta a rilanciare da settembre la lotta nei luoghi di lavoro, di studio e in tutti i quartieri popolari del nostro Paese. La seconda edizione di Guerrilla, il campeggio organizzato dal Fronte della Gioventù Comunista, a Roccella Jonica, è stata certamente un successo con il doppio dei partecipanti rispetto allo scorso anno ed una prova di crescita politica e organizzativa del FGC. Un successo per le attività sportive, in particolare per la lezione …

Read More »