Home / Redazione Senza Tregua (page 82)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
index33

Calcio femminile: nessun traguardo sotto il capitale

*di Barbara Ambrogio           Un recente articolo del giornale spagnolo “Tinta Roja”, da noi tradotto e pubblicato [https://www.senzatregua.it/?p=1832], poneva l’accento su quanto la discriminazione della donna sia evidente soprattutto nella “scelta” del proprio mestiere, nell’inclinazione verso quei “lavori tipicamente femminili” di cura, educazione, assistenza. Lo sport ne dà una incontestabile conferma: danza, pallavolo, ginnastica, pattinaggio, da brave bambine, il calcio no! Non fa per noi. E a dirlo è proprio il presidente della Lega nazionale dilettanti, Felice Belloli, durante il consiglio del dipartimento calcio femminile del 5 Marzo: i finanziamenti non bastano per tutti e dunque “basta dare soldi a queste …

Read More »
1436171055543

La vicenda greca tra nuova socialdemocrazia e opportunismo.

di Alessandro Mustillo La suggestione dei paragoni storici sulla vicenda greca in questi giorni ha contribuito non poco a colmare il vuoto totale di analisi politica, stretto tra la visione del capitale e le illusioni e l’opportunismo della sinistra, circondando il nulla con un’aura di sacralità storico, mitologica. Se dovessimo seguire questo filone dovremmo ammettere che il prode Tsipras, da molti indicato come un novello  Leonida – forse anche perché la storia greca si conosce per lo più tramite la sua narrazione commerciale – si sia rivelato tutt’al più un Efialte, il pastore greco che alle truppe di Serse indicò …

Read More »
martiri_7_luglio_555

Dalla Resistenza alle piazze del 1960. I martiri della città di Reggio Emilia.

* Federazione di Reggio Emilia Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario della lotta di liberazione che portò alla libertà del popolo italiano dal fascismo e dall’invasione nazista. Migliaia sono i partigiani che persero la vita per difendere il proprio paese, con il sogno di poter ergere una società nuova; furono trucidati, torturati e giustiziati tantissimi giovani partigiani che nel traguardo di un mondo più giusto avevano riposto tutta la loro speranza e fiducia. L’illusione di una Repubblica, l’emanazione di una Costituzione che faceva dell’eguaglianza e dell’antifascismo uno dei suoi capisaldi, aveva ingannato il popolo italiano che l’Italia fosse pronta per una …

Read More »
wfdy simbolo

Dichiarazione di solidarietà per una pacifica riunificazione della Corea

65 anni sono passati da quando l’imperialismo americano ha iniziato una guerra contro la pacifica terra coreana il 25 giugno 1950. I danni provocati durante la guerra di Corea. Durante la guerra di Corea gli imperialisti americani hanno commesso crimini, saccheggi e mostruose devastazioni, insieme con le persistenti e feroci politiche atte a isolare la Repubblica Popolare di Corea, in aperta violazione dei trattati ONU e delle leggi e regolamenti internazionali, infliggendo un intollerabile danno al paese. Il danno causato alla nazione Coreana durante la guerra di Corea da parte degli imperialisti americani ammonta a più di 16 mila miliardi …

Read More »
124317497-591334ec-ffdd-48eb-a599-7a06bf539b4b

Il referendum di Tsipras non è una soluzione.

Qualche mese fa Alexis Tsipras ha vinto le elezioni greche sulla base delle teorizzazione della possibilità di modificare l’Unione Europea dal suo interno, di convertire l’Europa delle banche nell’Europa dei popoli, di ottenere per il proprio Paese misure economiche in grado di invertire le politiche di austerità senza comportare l’uscita dall’Unione Europea e dall’euro. Sulla base di queste teorizzazioni la sinistra continentale si è mossa a sostegno del disegno di Tsipras. In Italia è sorta una lista che si chiamava, non a caso, l’Altra Europa. Senza entrare nelle miserie italiane la questione che oggi la situazione greca rende evidente è …

Read More »
index

FIFA e scandali: riprendiamoci il nostro sport

* di Mattia Greco Nelle ultime settimane notiziari e testate giornalistiche di tutto il mondo si sono occupate dello scandalo FIFA. Tra chi ha approfondito e chi si è limitato a descrive solo i contorni di queste rivelazioni, noi dal canto nostro siamo consapevoli che nessuno ha centrato davvero il tema per quello che é. La FIFA è la federazione internazionale che governa il calcio. Lo scandalo attorno alla federazione riguarda un circolo illecito di tangenti finite nelle tasche dei collaboratori del presidente. Fino ad ora le manette sono scattate solo per sette dirigenti, ma gli inquirenti stanno lavorando su …

Read More »
Papa: domanda alla piazza, ci si battezza da soli?

Perché la dottrina di Papa Francesco non ha nulla di rivoluzionario.

La critica del Papa non parte dalla natura dei rapporti sociali. Non condanna il capitale in quanto tale, ma i suoi eccessi. Non vede nei rapporti di classe e nella divisione del lavoro le origini della crisi attuale, della disuguaglianza e dello sfruttamento, ma individua questa origine nel «peccato» ossia nella rottura della «armonia tra il Creatore, l’umanità e tutto il creato» distrutta, secondo l’analisi del Papa «per avere noi preteso di prendere il posto di Dio». E non a caso la soluzione prospettata non è quella del rovesciamento dello stato di cose presente, del combattere l’ingiustizia sul terreno materiale …

Read More »
bloqueo-Cuba-1024x680

Cuba si racconta: le riforme economiche e i rapporti con gli USA.

Jamila Pita è stata per alcuni anni consigliera politica dell’ambasciata di Cuba in Italia, e senza dubbio molti tra i compagni più grandi la ricorderanno per questo suo incarico. Oggi è un’alta funzionaria del Partito Comunista di Cuba, e in questa veste in questi giorni è in Italia per una serie di incontri politici e diplomatici per conto del partito e del governo cubano. Pochi giorni fa in un’assemblea a Roma organizzata dal Partito Comunista ci è stato possibile assistere al suo intervento e al dibattito che ne è scaturito. Un incontro interessante per chiarire la situazione di Cuba oggi, …

Read More »
protesta_alcoa

Sindacato concertativo, sindacato unico o sindacato di classe.

Di Enrico Bilardo Nelle ultime ore si sono avvicendati vari scambi di battute tra il presidente del consiglio, Matteo Renzi e il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi. L’oggetto della questione, tra due parti che sono solite concordare e collaborare attivamente per la distruzione dei diritti dei lavoratori e per il potenziamento del potere del grande capitale, è stato la possibilità della formazione di un sindacato unico, che riunisse il mondo del lavoro eliminando le varie sigle al momento presenti. Renzi, forte dell'”insolito” appoggio dell’ad della FIAT, Sergio Marchionne, ha affermato la necessità della creazione di una sola organizzazione sindacale , …

Read More »
22203_966159356762473_8642882736045183172_n

GLI ANTIABORTISTI A BOLOGNA. NOI DIFENDIAMO LA 194!

* Federica Savino, Responsabile della Commissione Donne del FGC Oggi si svolgerà a Bologna un presidio di preghiera, lungo ben nove ore, indetto dal Comitato NO 194. Questa manifestazione si sarebbe dovuta svolgere davanti all’ospedale Maggiore di Bologna ma, tra polemiche e minacce di apertura di procedimenti giudiziari da parte del portavoce del Comitato, il prefetto ha emanato un provvedimento ad hoc e ha concesso la giornata di preghiera in un altro luogo, in una zona molto centrale del capoluogo emiliano. Gli stessi organizzatori della maratona di preghiera hanno mantenuto il silenzio sul luogo preciso del presidio ( che verrà …

Read More »