Home / Redazione Senza Tregua (page 87)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
north_korea_reunification

L’unico vero ostacolo alla riunificazione della Corea: l’Imperialismo

* di Lorenzo Scala Nel corso della mattinata del 5 marzo le testate internazionali hanno riportato la notizia del ferimento dell’Ambasciatore degli Stati Uniti a Seoul, Mark Lippert, per opera di un “nazionalista” sudcoreano, Kim Ki Jong. Questo avvenimento ha dato l’occasione di puntare nuovamente i riflettori giornalistici, occidentali e non, sulla Penisola di Corea, peccando come al solito di superficialità e ignoranza circa il delicato tema in questione. Nella maggior parte dei casi si è espresso stupore per la violenza dell’aggressione, e ci si è subito affrettati a definire Kim Ki Jong un “sostenitore del regime del Nord” il …

Read More »
10979312_943578415660628_888458366_n

Contributo scolastico, chi è il vero colpevole

* di Federico Bongiovì Dalla fine di gennaio in tutte le scuole d’Italia le segreterie didattiche si sono attivate perché venissero recapitate alle famiglie le richieste di pagamento del Contributo Scolastico Volontario. Molto spesso però gli studenti, ai quali vengono consegnate le suddette, si trovano di fronte a testi il cui contenuto è ingannevole o quantomeno ambiguo. Numerosi infatti sono i casi in cui, nell’elenco degli obbiettivi perseguibili grazie alla somma ricavata, vengono citati ad esempio l’acquisto delle L.I.M. – lavagne elettroniche multimediali – e più in generale di nuove tecnologie, oppure l’offerta di corsi extracurricolari a detta delle presidenze …

Read More »
10835127_430715267090766_280073806280635609_o

Héctor Alejo Rodríguez: “Venezuela è un modello per lottare contro l’imperialismo”

Il segretario generale del Consiglio Centrale della Gioventù del PCV afferma che difendere la nostra Patria è difendere la lotta per l’emancipazione di molti popoli. Caracas, 2 marzo 2015, Tribuna Popular TP/Correo del Orinoco. – Durante l’ultima settimana la città di Caracas ha avuto la presenza della Missione di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana, organizzata dalla Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD), invitata dalla JPCV a partecipare nella capitale a un ciclo di dibattiti e attività per rafforzare il movimento anti-imperialista e esprimere il suo sostegno al Governo e al popolo venezuelano davanti agli atti cospirativi promossi dagli Stati Uniti, …

Read More »
syntagma-sygkentrosi-22

I comunisti greci in piazza contro la Troika e il governo di Tsipras

“Nessuna tolleranza per il nuovo accordo di estensione del memorandum tra il governo e l’UE; abolizione immediata del memorandum e delle leggi di applicazione; recupero delle perdite; rottura con l’Unione Europea, il capitale e il suo potere”, su queste parole d’ordine il Partito Comunista di Grecia (KKE) ha realizzato alcuni giorni fa in diverse città e quartieri della Grecia la prima grande mobilitazione dall’insediamento del governo Tsipras, con epicentro ad Atene dove la manifestazione si è conclusa in Piazza Syntagma con il comizio del Segretario Generale Dimitris Koutsoumpas davanti a decine di migliaia di lavoratori, disoccupati, pensionati e giovani a …

Read More »
th

FERRERO, ALBA E LA LOTTA DI CLASSE

* di Graziano Gullotta Un simbolo dell’epopea del sindacalismo di classe italiano, Giuseppe Di Vittorio, in una delle sue frasi più memorabili esortava i lavoratori a “non togliersi il cappello davanti al padrone”. Questa frase racchiudeva più che un semplice comportamento di etichetta, era la metafora dell’emancipazione della classe operaia: il lavoratore che, da suddito dei padroni e delle loro istituzioni borghesi, iniziava ad assumere una coscienza di classe e diventava meno schiavo e più protagonista della propria libertà. Per rendere omaggio a Michele Ferrero, inventore della famosa crema spalmabile e di altri prodotti dolciari entrati nell’immaginario collettivo dell’Italia del …

Read More »
legge194-g

Nessun decreto o compromesso: solo abrogazione!

* di Federica Savino, responsabile Commissione femminile FGC Lo scorso 12 maggio 2014 è stato emanato un decreto dalla Regione Lazio con l’intento di migliorare il servizio sanitario locale ribadendone la mission e le pratiche specificatamente all’interno dei consultori familiari. All’interno di questo documento è stata inoltre inserita un’apposita disposizione per i medici obiettori di coscienza. Viene ribadito ciò che è già stabilito all’interno della 194, cioè che l’obiezione di coscienza è rilegata, o così dovrebbe essere, esclusivamente al solo trattamento dell’interruzione volontaria di gravidanza, sottolineando che il personale che opera all’interno dei consultori familiari deve pertanto provvedere nell’attestare lo …

Read More »
curiel guttuso

Per il 70esimo anniversario dell’assassinio di Eugenio Curiel

di Pierpaolo Mosaico Lo scorso 24 febbraio è stato il 70esimo anniversario dell’assassinio di Eugenio Curiel, scienziato e grande dirigente comunista, ucciso a Milano per mano fascista a soli 33 anni, due mesi prima della Liberazione. Pertanto, vogliamo rendere omaggio a questa figura molto importante all’interno della storia del movimento operaio italiano; tra le fondamentali per comprendere la reale portata e il programma della Resistenza, oltre che i successivi sviluppi; caduta nel dimenticatoio per chi oggi dice di richiamarsi agli ideali dei partigiani, quando non svuotata del suo contenuto rivoluzionario. Eugenio Curiel nacque a Trieste nel 1912, da una famiglia …

Read More »
jobs act 2

Jobs Act: il lavoro secondo i padroni (parte 2)

Segue dalla prima: https://www.senzatregua.it/?p=1706  Alcune considerazioni generali possono essere fatte sulla scelta operata dal governo in relazione ai destinatari della legge. Sono esclusi i lavoratori pubblici e permane un regime fortemente differenziato tra piccole imprese (al di sotto dei 15 dipendenti) e imprese più grandi.  Sul primo punto è evidente la volontà del governo di evitare in questa fase una mobilitazione unitaria dei lavoratori del settore privato e del settore pubblico. I lavoratori del pubblico, non investiti dalla riforma, e dunque additati come “privilegiati” saranno colpiti successivamente con norme analoghe, ma evitando una saldatura che avrebbe potuto creare in ottica di …

Read More »
11979078--142x80-ksWG-U103067550331KJD-568x320@LaStampa.it

Jobs Act: il lavoro secondo i padroni (parte 1)

Quando in Parlamento era in discussione il testo della legge delega in molti notarono un evidente eccesso di delega che veniva concesso al governo su gran parte delle materie in questione. In sostanza il meccanismo della legge delega e dei conseguenti decreti delegati da parte del governo consentiva all’esecutivo un larghissimo potere discrezionale sul merito della riforma. Si comprendeva allora come, al momento voto sulla delega non ci fosse nulla di buono da aspettarsi per i decreti, respingendo quindi ogni illusione della sinistra del PD e della CGIL  – che qualcuno ricorderà, convocò uno sciopero generale a tempo scaduto, dopo …

Read More »
news_img1_69939_meteo-sicilia

Il meteo: quando l’allarme perenne non è frutto del caso

* dalla federazione FGC di Reggio Emilia L’Emilia Romagna e tutto il nord Italia paralizzato dalla caduta di neve; una nevicata attesa e prevista da più di due settimane, eppure non ci si è fatto mancare proprio alcun tipo di disagio. La forte folata di neve ha preso il via, almeno nella provincia di Reggio Emilia, il 5 mattina, giovedì, e si è protratta per tutta la notte, fino a metà mattinata di venerdì. I centimetri di neve accumulatisi sono veramente molti, senza considerare i rami che hanno ostruito le case e creato danni al sistema elettrico, e con loro …

Read More »