la nostra risposta ironica al comunicato del PMLI http://www.pmli.it/20131218_FGC.html PECHINO – Riunione convocata d’urgenza dal segretario Mustillo, dimissionario dopo la scomunica ricevuta dal PMLI. Mustillo nella drammatica relazione illustra le sue colpe, concependo le proprie dimissioni come irrevocabili, invitando tutti a fare abiura per gli errori commessi. Il comunicato del PMLI ha aperto alle giovani masse proletarie l’unica via possibile da seguire, che per troppo tempo la nostra linea revisionista ed opportunista ha ostacolato. È ora di farci da parte, di chiudere con l’esperienza del Fronte della Gioventù Comunista e creare il Fronte della Gioventù Marxista Leninista Maoista – linea …
Read More »Idee e lotta
Democrazia protetta e socialismo
di Alessandro Mustillo* Questa riflessione nasce in occasione del quarantesimo anniversario del golpe militare che depose il governo di Salvador Allende in Cile, per indagare sul discorso delle libertà del sistema democratico di matrice liberal-borghese, oggi decantato come modello unico di libertà, e sulle prospettive della costruzione del socialismo attraverso la via democratica. Nasce quindi con un duplice scopo. Da una parte chiarire il concetto di libertà che in senso politico che oggi si pretende universale, e che lo sviluppo storico dimostra al contrario ben determinato entro limiti certi. Dall’altra, partendo da questa riflessione, indagare sulla possibilità reale di costruire …
Read More »L’URSS paragonata agli Stati Uniti
* di Antonio Santos pubblicato su «Avante!» giornale del Partito Comunista Portoghese (traduzione a cura di Franco Porcù, redazione senzatregua) Poco tempo fa, mentre partecipavo ad un dibattito sui problemi sociali del Stati Uniti – il paese dove vivo – mi domandarono se reputassi il sistema sovietico migliore di quello americano. La trappola per topi era tesa. Dopo la “caduta” del socialismo nell’est Europa, la cultura dominante ha proibito alla sinistra cosiddetta “democratica” di parlare dell’URSS senza prima, a titolo di discolpa, condannarla o rinnegarla. E nemmeno dopo l’ennesima, usuale, e ormai automatica demonizzazione abbiamo sentito parlare degli enormi passi …
Read More »