Home / Politica e società (page 6)

Politica e società

Adesso «insorgiamo» in tutta Italia

Un enorme corteo operaio e combattivo ha invaso sabato le strade di Firenze, tingendo di rosso la città. 40mila presenti, secondo il collettivo di fabbrica degli operai GKN che ha lanciato l’appello alla mobilitazione. Le vite dei 450 lavoratori GKN di Campi Bisenzio sono state ribaltate da una e-mail con cui venivano informati del loro licenziamento lo scorso luglio, nonostante l’ottima salute della fabbrica che è tutt’altro che in crisi. È il prezzo della ristrutturazione capitalistica avviata in risposta alla pandemia. I padroni dell’azienda hanno semplicemente scelto di massimizzare i profitti approfittando dello sblocco dei licenziamenti per delocalizzare. È una …

Read More »

La questione ambientale tra incendi, nubifragi e il G20 di Napoli

inquinamento-atmosfericofoto1-1000x480

di Ivan Boine Ventimila. Sono gli ettari bruciati in Sardegna a causa degli incendi nell’Oristanese, non ancora spenti in maniera definitiva. Nei giorni scorsi diversi incendi sono scoppiati in Sicilia. Quasi due settimane fa un nubifragio si è abbattuto sull’Europa centrale provocando alluvioni che hanno causato 165 morti in Germania (con più di 130 persone ancora disperse) e 37 in Belgio (6 dispersi). In entrambi i paesi serviranno almeno 10 anni per ricostruire quanto distrutto dai fenomeni alluvionali. Le precipitazioni non hanno risparmiato nemmeno Italia – l’ultimo caso, pochi giorni fa, nel Comasco – con fiumi di fango che hanno …

Read More »

Oggi in piazza a Roma per sostenere Cuba socialista

no-al-bloqueo

di Giovanni Ragusa Roma scende in piazza per sostenere la Repubblica di Cuba e il popolo cubano, protagonista della costruzione del socialismo nell’isola caraibica. Questo il messaggio che proverrà da Piazza Santa Prisca, dove dalle 10 avrà luogo la manifestazione in difesa della Rivoluzione Cubana. Da giorni, infatti, L’Avana subisce l’ennesimo tentativo di ingerenza e destabilizzazione da parte dell’imperialismo statunitense, con i mass media dei paesi capitalisti pronti a sostenere gli USA nell’ennesimo attacco al popolo cubano. Per protestare contro i piani imperialisti i manifestanti hanno scelto il 26 luglio, il Día de la Rebeldía, data simbolica per la storia …

Read More »

450 licenziati alla GKN. Rispondere al massacro sociale con lo sciopero generale.

di Ivan Boine Questa mattina è stata comunicata con una e-mail a 450 operai e operaie la chiusura immediata (a partire da lunedì) dello stabilimento GKN di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze; azienda produttrice di semiassi per automobili. Attualmente è in corso un’assemblea permanente, come comunica via social Dario Salvetti, RSU in azienda, membro del Collettivo di Fabbrica, dell’assemblea generale nazionale FIOM e del direttivo provinciale FIOM Firenze. Una notizia non isolata. Il 1° luglio, data fatidica dello sblocco dei licenziamenti per la maggior parte dei comparti, Alessandro Cambarau, lavoratore disabile, è stato lasciato a casa con un messaggio …

Read More »

Non chiamatele mele marce

di Giovanni Ragusa 52 agenti della polizia penitenziaria sotto custodia cautelare per maltrattamenti e torture sui detenuti, circa 300 presenti in quello che è un vero e proprio teatro degli orrori. L’avvenimento in questione riguarda dei fatti risalenti al 6 aprile 2020, dunque in una delle fasi più buie del primo lockdown, accaduti nel penitenziario di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Nel clima di totale incertezza e terrore per il dilagare del virus, in condizioni assolutamente incapaci di assicurare i detenuti del contagio (e pensare che c’è chi vede nella vita del carcerato quella di un pascià …

Read More »

Dietro il boom di “OnlyFans” non c’è solo il lockdown

Durante il 2020, soprattutto a causa della pandemia, il consumo di materiale pornografico online è aumentato sensibilmente su ogni piattaforma, ma una su tutte ha stupito per la propria crescita: Onlyfans. Fondato nel 2016, Onlyfans.com (OF) è un social network, simile come interfaccia a Instagram, in cui il contenuto dei profili è accessibile previo pagamento di un abbonamento mensile stabilito dai relativi creator, che può variare tra i 5$ e i 50$. Prima della pandemia gli utenti registrati erano 20 milioni, in questo momento superano i 127 milioni. Gli scambi di denaro nel 2020 hanno toccato invece quota 1,7 mld di …

Read More »

Un grande corteo operaio per Adil

In migliaia in piazza a Roma per Adil Belakhdim, coordinatore del Si Cobas Novara travolto e ucciso da un camion che ha forzato il picchetto al Lidl di Biandrate (NO), durante lo sciopero nazionale della logistica. Un grande corteo contro lo sblocco dei licenziamenti, la repressione antioperaia e antisindacale, le azioni squadristiche contro i lavoratori in lotta. “Padroni – Governo – Confindustria. I mandanti siete voi, Adil vive!”, si legge sullo striscione di testa portato dai lavoratori del Si Cobas. “Siamo tutti provati perché Adil era un coordinatore nazionale, un lavoratore. Adil è stato ammazzato da un camionista, ma i …

Read More »

Per Adil, oggi corteo a Roma. Costruire lo sciopero generale.

wpid-fb_img_16217008354145580545408618412599.jpg

Adil Belakhdim, coordinatore Si Cobas Novara, è stato ucciso ieri al Lidl di Biandrate (NO), travolto da un camion che ha forzato il picchetto dei lavoratori in sciopero. Pochi giorni fa i padroni della Texprint di Prato hanno preso a mattonate lavoratori in presidio per le 40 ore settimanali. Pochi giorni prima un vero e proprio attacco squadristico ha colpito il presidio dei lavoratori TNT-FedEx davanti alla Zampieri di Tavazzano (Lodi). Che l’attacco padronale si stesse facendo sempre più duro era ormai cosa nota da anni. Basta pensare all’incrementarsi della repressione. Basta pensare all’assassinio nel 2016 di Abd Elsalam, allo …

Read More »

Anche la ricerca storica diventa reato

di Giovanni Ragusa È successo di nuovo, per l’ennesima volta nell’arco di pochi mesi. Le tanto decantate libertà di parola e di stampa, all’interno della “democrazia” italiana, si palesano per ciò che realmente sono: carta straccia, bandieruole da sventolare quando il 2 giugno si vuole fare retorica sulla Costituzione. Il caso in questione vede un giornalista e saggista che si è ritrovato limitato nel suo mestiere per aver affrontato tematiche troppo “scottanti” per l’ordine costituito. Il protagonista di questa vicenda è Paolo Persichetti, ex militante delle BR-UCC negli anni ‘80 già vittima di svariati processi, messo in stato di semilibertà …

Read More »

Siamo già allo squadrismo contro i lavoratori. Cos’altro deve succedere?

All’1:00 di questa mattina i lavoratori FedEx sono stati duramente attaccati a Tavazzano (Lodi) durante il presidio davanti alla Zampieri, azienda subordinata al colosso statunitense. Circa 50 agenti di sicurezza privata hanno aggredito con bastoni, pietre e bottiglie di vetro i lavoratori iscritti al Si Cobas che stavano protestando contro i licenziamenti previsti dalla multinazionale. Attualmente un lavoratore, Abdelhamid Elazab, è in ospedale in gravi condizioni; è stato in coma per alcune ore avendo subito un trauma cranico. Le forze dell’ordine hanno assistito per 10 minuti all’aggressione squadrista senza muovere un dito. Da più di un anno i lavoratori e le lavoratrici …

Read More »