greci-1

Studenti greci in piazza contro le misure del governo Syriza-Anel

Migliaia di studenti in tutta la Grecia sono tornati in piazza contro i nuovi provvedimenti della maggioranza SYRIZA-ANEL in materia di istruzione, dopo la grande mobilitazione del 30 ottobre. La proposta di legge presentata al Parlamento Ellenico da Kostantinos Gavroglou, deputato di SYRIZA, è un attacco diretto al diritto all’istruzione delle classi popolari, che si muove nella stessa direzione dei tentativi di riforma che avevano portato gli studenti greci a manifestare il 7 novembre 2016 con la solidarietà degli studenti italiani. La mobilitazione nazionale ha portato nelle piazze la risposta degli studenti alle politiche del governo Tsipras che, dietro le …

Read More »
palestina-cop

Leila Khaled interviene a Roma per i 50 anni del FPLP nonostante l’espulsione dall’Italia

Si è tenuto oggi a Roma l’evento di commemorazione dei 50 anni dalla fondazione del Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP), organizzato dalla Unione Democratica Arabo-Palestinese. Eventi analoghi sono stati organizzati anche a Napoli e Cagliari. Alle commemorazioni avrebbe dovuto partecipare Leila Khaled, combattente della resistenza palestinese e membro dell’Ufficio Politico del FPLP. Come è noto, pochi giorni fa è stato negato l’ingresso in Italia alla storica militante, che è stata imbarcata sul primo aereo per la Giordania, nonostante fosse regolarmente provvista di un visto Schengen. Era giunta in quell’occasione la condanna del Partito Comunista (PC) e del Fronte …

Read More »
st-corteo-24-nov

Studenti ancora in piazza: «No compromessi, non saremo i futuri schiavi»

Gli studenti tornano in piazza per protestare, dopo la giornata di mobilitazione nazionale del 13 ottobre. Un grande corteo a Roma, dove la gioventù comunista, alla testa del corteo, ha guidato migliaia di studenti da Piramide al Ministero dell’Istruzione. Cortei e proteste in tutta Italia, da Torino a Lecce e in numerosi capoluoghi provinciali. Una mobilitazione ben più numerosa di quella che, una settimana fa, nella giornata del 17 novembre, veniva promossa da settori maggiormente legati al centro-sinistra, con un coinvolgimento diretto delle organizzazioni giovanili legate alle forze di governo. Non a caso lo slogan promosso dal Fronte della Gioventù …

Read More »
daspo-urbano-bolo

Combattere i poveri o la povertà? A Bologna il “daspo urbano” contro i senzatetto

di Lorenzo Soli* Una notizia fresca dalla città felsinea vede il debutto locale di quello che è stato chiamato “daspo urbano”, una misura prevista dal Decreto Minniti approvato l’aprile scorso. La Municipale ha difatti multato una decina di persone che dormivano “sdraiate su materassi e accerchiate da numerose masserizie” (così è testualmente  riferito dalla nota di Palazzo d’Accursio, nel tentativo di definire con il giusto garbo i pochi averi di queste persone) nei pressi di viale Masini (vicino alla Stazione Centrale), con annessa notifica di allontanamento dalla città. Sempre nella nota si legge che questi “impedivano di fatto la fruizione …

Read More »
contro-scuola-di-classe

Studenti poveri bocciati sei volte di più, ecco la scuola di classe

“Se prendi brutti voti a scuola è soltanto colpa tua”, “se decidi di abbandonare gli studi significa sei un ragazzo sfaticato o non abbastanza capace…”. A chi non è mai capitato di sentire discorsi e riflessioni di questo tipo? Sono ragionamenti largamente diffusi nel mondo della scuola e nella società, tanto che vengono spesso dati per assunti nelle discussioni, come verità consolidate. Come spesso accade, però, la realtà è ben più complessa delle semplificazioni che quasi mai combaciano con i fatti. Sono ben 130 mila i ragazzi che rinunciano al proprio percorso di studi ogni anno. Nelle scuole secondarie di …

Read More »
esclusionemondiali-st

Esclusione dai mondiali, quali sono le cause e cosa si puo’ fare?

*di Antonio Viteritti Dopo la sconfitta nello spareggio per la qualificazione al mondiale di Russia 2018 sulla stampa si sono lette varie analisi sulle ragioni della disfatta. Proviamo a dare la nostra visione, che vuole essere un ragionamento complessivo e propositivo sul calcio in Italia. L’eliminazione da questo mondiale è frutto di errori nelle scelte tecniche del Ct, ma nonostante ciò non si può certo dire che il calcio italiano sia in salute. Anche se avessimo staccato il pass per il mondiale sarebbe assurdo pensare che la nostra nazionale, per quanto di buon livello, potesse ambire a posizioni d’onore ed …

Read More »
lang-intervento-st

Lorenzo Lang (FGC): «La gioventù deve lottare nel solco dell’Ottobre». Intervento alla manifestazione dell’11 novembre

*Intervento di Lorenzo Lang, segretario nazionale del Fronte della Gioventù Comunista (FGC), alla manifestazione dell’11 novembre per il centenario della rivoluzione d’ottobre, organizzata dal Partito Comunista (PC) e dal FGC. Cari compagni, care compagne, Simpatizzanti e sostenitori, Lavoratori e settori della gioventù proletaria che hanno deciso oggi di scendere in piazza, abbiamo fatto un importante passo in avanti questo pomeriggio. Abbiamo costruito questa manifestazione contro il governo, per lavoro, casa e diritti sociali solo con le nostre forze, con uno sforzo enorme per permettere la partecipazione da tutta Italia, senza finanziamenti e affrontando anche l’attacco mediatico contro i comunisti e …

Read More »
L’UE del massacro sociale si rafforza sul piano militare

L’UE del massacro sociale si rafforza sul piano militare: varata la PeSCo

*di Lorenzo Vagni Lo scorso lunedì (13 novembre) a Bruxelles è stata ratificata la decisione dei ministri degli Esteri e della Difesa di 23 paesi membri dell’Unione Europea di aderire all’accordo denominato Cooperazione Strutturata Permanente nella Difesa (PeSCo). Nonostante sia stato giustificato con il tentativo di ottimizzare i costi e di ridurre le spese militari, l’accordo prevede la collaborazione degli stati partecipanti negli investimenti riguardanti il settore militare, nello sviluppo di nuove capacità belliche e nella partecipazione congiunta ad operazioni militari, anche se i progetti che saranno promossi dalla PeSCo non sono ancora stati definiti nel dettaglio. L’accordo entrerà in vigore a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio …

Read More »
72-anni

La WFDY compie 72 anni: «un dovere e una necessità fondarla»

*Comunicato della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica per i 72 anni dalla sua fondazione Durante un periodo difficile, caratterizzato dalle durissime condizioni della Seconda Guerra Mondiale, la gioventù progressista del mondo non fu solamente in prima linea nello scontro con il nazifascismo, ma costruì ponti di comunicazione e cooperazione con l’obiettivo di sconfiggere quel nemico comune. Milioni di giovani di tutto il mondo, anche dopo la guerra e l’annientamento del fascismo, furono ispirati verso un’unità più larga a livello internazionale. Era molto più di un obiettivo per la gioventù; era un dovere e una necessità quando, il 10 novembre 1945, …

Read More »
giovani-st

In migliaia per i 100 anni dell’Ottobre: «contro la dittatura delle banche, per il socialismo»

Sono scesi in piazza in migliaia, ieri a Roma, per la manifestazione organizzata dal Partito Comunista e dal Fronte della Gioventù Comunista, in occasione del centenario della rivoluzione d’ottobre. Un fiume di bandiere rosse “contro la dittatura delle banche e dei padroni”, come recitava uno degli slogan della manifestazione. “È la tua rivoluzione”, questo invece lo slogan principale del corteo, che ha visto partecipanti provenienti da tutta Italia, fra i quali tantissimi giovani. Il corteo è partito alle 16:00 dal Colosseo, sfilando per le vie del centro dirigendosi verso Piazza della Bocca della Verità, dove si è tenuto il comizio …

Read More »