levy-st-1

Serbia, Bernard Lévy preso a torte in faccia dai giovani comunisti

Una accoglienza coi fiocchi per il filosofo francese Bernard-Henri Lévy, che ieri si trovava a Belgrado per presentare il suo film sui Peshmerga. Il filosofo è stato contestato dalla Lega della Gioventù Comunista Jugoslava (SKOJ), al grido “via gli assassini della NATO”. Un militante ha lanciato una torta in faccia a Levy, mentre veniva srotolato uno striscione “Bernard Levy sostiene gli assassini imperialisti”. «Questo pseudo-filosofo è un noto sostenitore dell’imperialismo; ha giustificato le guerre imperialiste volte a conquistare nuovi mercati e schiavizzare intere nazioni» – ha spiegato la segreteria della SKOJ in un comunicato stampa – «Questo bastardo ha sostenuto …

Read More »
wfdy-9maggio

«Non si può negare la storia e il ruolo dell’URSS», così la FMGD nel giorno della Vittoria.

Dichiarazione della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD-WFDY) per il 9 maggio, 72esimo anniversario della Vittoria dei popoli contro il fascismo. Oggi ricorrono I 72 anni dalla grande vittoria antifascista dei popoli. Questa storica vittoria popolare mise fine all’ondata di morte causata dall’ideologia più terribile e misantropa, il nazifascismo. La vittoria contro il fascismo fu scritta con il sangue di 50 milioni di persone. In ogni caso, la vittoria antifascista, nonostante il suo caro prezzo, creò nell’umanità la speranza di un futuro pacifico, di un futuro senza il dominio dell’imperialismo che sarà sempre pagato dai popoli. La vittoria contro il …

Read More »
st-invalsi

Test Invalsi lasciati in bianco, gli studenti: «no a questo modello di scuola»

Questa mattina agli studenti del secondo anno delle scuole superiori sono stati somministrati i Test Invalsi. In contemporanea, tuttavia, le proteste degli studenti, che dentro e fuori le scuole si sono attivati per promuovere il boicottaggio dei test. Una protesta che in molti casi ha dovuto fronteggiare l’ostilità di Dirigenti Scolastici e professori, che non hanno esitato a minacciare gli studenti di provvedimenti disciplinari e sanzioni del tutto illegittime, come la classica minaccia di valutare le prove utilizzando il codice per risalire all’identità degli studenti che avrebbero consegnato in bianco (in aperta violazione del regolamento Invalsi e della normativa sulla …

Read More »
art-6-maggio-spagna

Madrid, le gioventù comuniste riunite: «A 100 anni dalla rivoluzione, ritorniamo al futuro»

È rientrata da poco in Italia la delegazione che ha partecipato all’evento internazionale sul centenario della Rivoluzione d’Ottobre organizzato a Madrid dai Collettivi dei Giovani Comunisti (CJC), organizzazione giovanile del Partito Comunista dei Popoli di Spagna. All’evento erano presenti il Fronte della Gioventù Comunista (FGC) dall’Italia, la Gioventù Comunista di Grecia (KNE), la Gioventù Comunista di Turchia (TKG). «Ante la miseria del presente, es hora de traer el futuro de vuelta» era lo slogan dell’evento, un gioco di parole che può essere tradotto letteralmente con “Dinanzi alla miseria del presente, è ora di riportare indietro il futuro”. Alle quattro organizzazioni …

Read More »
invalsi_articolo

È illegale boicottare il test INVALSI?

In tutta Italia sempre più studenti delle scuole superiori si schierano contro i test INVALSI. Aumentano le azioni, i volantinaggi e le assemblee studentesche per diffondere le ragioni della protesta e costruire un boicottaggio di massa dei test. In prima fila nell’organizzazione delle proteste centinaia di militanti del Fronte della Gioventù Comunista, impegnati in questi giorni a guidare questa battaglia contro la dequalificazione del sistema educativo. Di fronte ad un boicottaggio che si prospetta essere di massa arrivano numerose segnalazioni di professori, e soprattutto dirigenti scolastici, che minacciano sanzioni disciplinari per gli studenti che lasceranno in bianco i test. In …

Read More »
invalsi

Test Invalsi, protestano gli studenti: «Dequalificanti e classisti, li boicotteremo»

Tra meno di una settimana a tutti gli studenti di seconda superiore saranno somministrati i test INVALSI, come avviene ormai dal 2011. Fin dalla loro introduzione, queste prove di italiano e matematica sono state bersaglio di forti critiche, sia da parte degli studenti che degli insegnanti. Sono numerose infatti le proteste, gli scioperi e le azioni di boicottaggio che di anno in anno vengono organizzate per contrastare il modello nozionistico e classista che questi test puntano a introdurre nel sistema educativo italiano. Da poche settimane inoltre i decreti attuativi della “Buona Scuola” hanno reso (a partire dal 2019) i test …

Read More »
tiki-taka

Briatore, poveri a Montecarlo? «Ognuno guadagna quel che merita». L’arroganza padronale in diretta TV

Ci sono i poveri a Montecarlo? Basta questa domanda a mandare su tutte le furie Flavio Briatore, ospite della trasmissione Tiki Taka, su Italia Uno, collegato in diretta proprio da Montecarlo. «Cominciate a guadagnare per potervi permettere Montecarlo, e non mi rompete i maroni parlando di ricchi e poveri», sbotta Briatore, che parla di “invidia sociale” e di “rancorosi” che ce l’hanno con i ricchi. «A Montecarlo i poveri non ci sono, non li fanno neanche entrare», afferma alla fine Briatore «Ognuno guadagna quel che merita. Quel che il mercato consegna a qualcuno, è perché quel qualcuno se lo merita. …

Read More »
Brasile contro la riforma del lavoro

Grande mobilitazione in Brasile contro la riforma del lavoro

di Lorenzo Vagni Uno sciopero ha paralizzato le maggiori città del Brasile per 24 ore nella giornata di venerdì 28 aprile, in opposizione all’approvazione alla Camera dei Deputati della riforma del lavoro e della previdenza sociale voluta dal governo di Michel Temer, ora in fase di approvazione al Senato Federale. La riforma, incentivata e plaudita dalla Confederação Nacional da Indústria (l’equivalente brasiliano della Confindustria) prevede l’aumento dell’età pensionabile a 65 anni per gli uomini e 62 per le donne (c’è da considerare come in Brasile l’aspettativa di vita si aggiri intorno a 73 anni a livello nazionale mentre a livello locale in alcune …

Read More »
prova-banner-articolo-2-centenario

Le lezioni attuali delle Tesi di Aprile. Strategia e tattica dei comunisti in minoranza

Il 20 aprile 1917 (il 7 aprile secondo il vecchio calendario russo) la Pravda pubblicava con il titolo “Sui compiti del proletariato nella rivoluzione attuale” il rapporto di Lenin al comitato bolscevico del 17 aprile, nel quale erano esposte le celebri “Tesi di Aprile”. Si trattava di un punto di svolta per le sorti della rivoluzione russa e per la strategia rivoluzionaria del partito bolscevico. Questo articolo prosegue il ciclo sulla rivoluzione d’ottobre inaugurato con l’articolo sulla rivoluzione di febbraio, dal quale riprendiamo il criterio utilizzato nella stesura di ogni articolo: quello che ci interessa è «la lezione che la …

Read More »
art-wfdy-1-maggio

«Gioventù e lavoratori uniti nella lotta». La dichiarazione della FMGD verso il 1° Maggio.

*Dichiarazione della FMGD per il 1° Maggio Gioventù e lavoratori uniti nella lotta per i diritti sul lavoro, per la pace e la giustizia sociale La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (FMGD/WFDY) fa appello ai suoi membri, alla gioventù d’avanguardia e progressista del mondo, a commemorare il 1° Maggio, la Giornata dei Lavoratori. 131 anni dopo, la FMGD ricorda e onora i primi martiri di Chicago, mentre fa propri le loro idee e gli obiettivi del loro sacrificio, nel quale restano vivi tutt’oggi, rafforzando l’unità dei lavoratori di oggi nella lotta per i diritti sul lavoro, la pace e la …

Read More »