La lotta partigiana è stata raccontata anche attraverso tante canzoni, contemporanee e successive al suo svolgimento. In questo articolo si ripercorre attraverso una di esse – “la GAP” – la narrazione della lotta dei gappisti a Milano e del tradimento dei loro ideali nel dopoguerra. di Antonio Maffei Fra i numerosi brani musicali che parlano della Resistenza uno spicca fra tutti per la sua forza descrittiva: la Gap. La canzone fu inizialmente scritta per lo spettacolo “Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente” di Dario Fo e Franca Rame, con testo del succitato Dario Fo. …
Read More »