Home / Lavoro (page 10)

Lavoro

Centri estivi, sfruttamento giovanile e mancanze dello Stato

centriestivi-04

Carlo è un ragazzo appena maggiorenne e la sua giornata ha inizio alle 6.30 del mattino. Nulla di strano se si alzasse dal letto d’inverno per andare a scuola e non per cominciare il turno di lavoro alle 7.30 in piena estate. Eppure la realtà è questa: arrivato sul posto di lavoro, si rimbocca le maniche e per dieci ore circa compie il suo dovere per guadagnare la misera paga che gli spetta, meno di due euro e cinquanta all’ora, ovviamente in nero. Una tragicommedia sembrerebbe, una presa in giro o, al massimo, il solito resoconto della giornata lavorativa di …

Read More »

Se i padroni fanno ciò che vogliono

suicidio

Pubblichiamo volentieri un’altra lettera proveniente, stavolta, dal figlio di una lavoratrice che testimonia tutte le angherie e le difficoltà che patisce la classe operaia di questo paese, ma non solo. Essa ci dimostra, per l’ennesima volta, come le classi sociali esistano ancora (con buona pace di tanti intellettuali e sinistroidi), che la lotta di classe non è mai terminata, e che purtroppo la sta vincendo la Borghesia. Di fronte allo strapotere e all’arroganza dei grandi monopoli, delle multinazionali e dei padroni (che non hanno altra bandiera che quella del “soldo”) dobbiamo impegnarci ancora di più per creare un sindacato di …

Read More »

Come la crisi del capitalismo sta cancellando il futuro di un’intera generazione

lavoro

*di Francesco Meschino Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istat – cui faremo ampio riferimento in questa analisi – nel 2014 più di 6 giovani su 10 di età compresa tra i 18 e 34 anni vive ancora in casa dei genitori,il 62.5% del totale,in aumento rispetto agli anni precedenti. Vengono generalmente definiti “bamboccioni”. Un termine,questo,ormai divenuto canonico nel linguaggio mediatico e tuttavia assai spregiativo,che ci allontana dalla reale comprensione delle radici del fenomeno e che denota soltanto una vergognosa arroganza padronale. Insomma,affermare aprioristicamente che “i giovani d’oggi non hanno voglia di lavorare” o che “in Italia e nei paesi mediterranei i …

Read More »

A San Ferdinando è stato ucciso un bracciante

NEL 2013 NEL MONDO 232 MILIONI MIGRANTI, +77 MLN IN UN ANNO

*di Mattia Greco Alla ribalta della cronaca nazionale tornano gli immigrati della piana di Gioia Tauro. Qualche anno fa, in maniera molto confusa, i media nazionali si occuparono delle rivolte di quel proletariato africano che trascorreva le stagioni tra i campi per una manciata di euro al giorno. La scorsa settimana, un bracciante malese di nome Sekine Traorè è stato ucciso. Raggiunto da un colpo di pistola sparato da un militare, Antonio Catalano. Si parla – come sempre – di legittima difesa. Traorè “era un pazzo”, “era ubriaco”, “stava aggredendo altri immigrati” nella tendopoli dove vivono ai confini della dignità …

Read More »

Voucher: nuovo strumento per l’intensificazione dello sfruttamento

voucher-1440x564_c

*di Graziano Gullotta Le inchieste e le analisi non faziose relative al mercato del lavoro e agli ultimi vent’anni di sviluppi drammatici per il proletariato in quest’ambito, hanno il merito di far emergere una verità sostanziale di fondo: il continuo e vorticoso incremento e la conseguente complessificazione delle forme contrattuali del lavoro come arma giuridica della lotta di classe condotta dal padronato nazionale e internazionale operante in Italia, nei confronti del lavoro dipendente. Questa degenerazione ha una caratteristica evidente: sviluppandosi su un campo di battaglia che vede una sproporzione di mezzi evidente tra borghesi e proletari, in particolare in questa …

Read More »

Accordo Almaviva: un successo per il padrone, la lotta continua

CORTEO DI PROTESTA OPERATORI CALLA CENTER ALMAVIVA.

*di Ignazio Terrana Dopo un incontro al Ministero per lo Sviluppo economico, svoltosi nella notte fra il 30 e il 31 maggio, Almaviva contact, istituzioni e sindacati proclamano la soluzione che porrebbe fine a una vertenza ormai in atto da mesi, con circa tremila licenziamenti annunciati a marzo – 1670 a Palermo, 918 a Roma, 400 a Napoli. L’accordo sorto dalla trattativa prevede 18 mesi di ammortizzatori sociali, di cui 6 mesi di contratti di solidarietà (al 45 % per Palermo e Roma e al 35 % per Napoli) e 12 mesi di cassa integrazione straordinaria. Non tardano ad arrivare …

Read More »

Autoassolversi dando la colpa all’operaio

38525008 - 27_05_2016 - FRANCE-ECONOMY-LABOUR-REFORM-STRIKE-PETROL

*di Giuseppe Raiola -SGB Sindacato Generale di Base In questi giorni è circolata su Facebook (come potete vedere in fondo all’articolo,ndr), tra vari post sulle lotte in Francia, un selfie di Renzi, di qualche anno fa, con alcuni operai FCA (ex FIAT) ed è subito stato usato per rilanciare il solito refrain secondo cui in Francia si fanno le lotte solo perché la classe operaia è più avanzata, combattiva, mentre gli italiani sono diventati tutti “cadaveri” o comunque persone incapaci di reagire a tutto quello che fa il Governo. Come se 10 persone fossero rappresentative di un’intera classe sociale. Secondo …

Read More »

“Vi spiego la truffa ai lavoratori dei supermercati Despar” – Lettera di un lavoratore

P1120975_63

Con grande solidarietà pubblichiamo la lettera di un lavoratore calabrese, vittima assieme ai suoi colleghi di una truffa da parte del padrone. Cogliamo l’occasione per invitare tutti coloro si trovano nella stessa situazione a compiere un primo passo: rompere il silenzio attorno al mondo del lavoro e alla sopraffazione che quotidianamente viviamo. SenzaTregua, il giornale del Fronte della Gioventù Comunista, da la piena e massima disponibilità per questo compito, consci del fatto che questo può essere però solo un primo passo, altri saranno da compiere. Francesco Calabrò, ex dipendente Despar, sta avendo il coraggio di narrare questa storia e vuole …

Read More »

Jobs Act e dintorni: i numeri smascherano Renzi

operai

*di Graziano Gullotta e Francesco Meschino L’euforia che ha drogato negli scorsi mesi l’apparato comunicativo del governo Renzi sembra scemare sempre più davanti alla “testa dura” dei fatti e delle realtà statistiche e oggettive. L’ultimo rapporto Istat con i dati aggiornati al mese di febbraio 2016, mette nero su bianco il carattere antiproletario e contro il lavoro delle iniziative di questo governo targato PD tutte a favore della classe padronale, in linea d’altronde con i governi di centrodestra e centrosinistra degli ultimi cinque lustri. Il meccanismo di incentivi alle assunzioni attraverso la decontribuzione totale (della durata di tre anni) per …

Read More »

Se la lotta di classe la vincono le borghesie

Bansky

* di Francesco Meschino Viviamo in un sistema in cui il destino di miliardi di persone viene deciso e gestito in ragione dell’avidità e dell’ingordigia di un pugno di uomini,le elite economiche globali,che sfruttano le loro enormi ricchezze per piegare le istituzioni “democratiche” al proprio volere,a spese della stragrande maggioranza. La polarizzazione delle ricchezze e l’esplosione delle disuguaglianze sociali sono diventati ormai fenomeni costanti in tutti i paesi,da quelli sviluppati a quelli in via di sviluppo. Si tratta di un fenomeno dalle dimensioni mastodontiche,una colossale rapina condotta ai danni delle classi lavoratrici. I dati che andremo ad analizzare aiuteranno a …

Read More »