Home / Tag Archives: disoccupazione

Tag Archives: disoccupazione

contratti-a-termine

Meno vincoli sui contratti a termine: l’attacco del Governo si intensifica

di Angelo Panniello Dopo aver smantellato il Reddito di Cittadinanza e aver promosso una Legge di Bilancio lacrime e sangue per i proletari, il Governo Meloni si prepara, attraverso la modifica del Decreto Dignità, a liberalizzare ulteriormente i contratti a tempo determinato. Infatti, dopo la “Santa Crociata” a reti unificate in “favore” del lavoro e dell’occupazione, l’obiettivo dell’esecutivo sarebbe di allargare le maglie dei contratti a tempo determinato, eliminando del tutto le causali e allungando così la durata massima della precarietà e della flessibilità di questi contratti. Non c’è che dire: il problema urgente per il governo è dare lavoro a …

Read More »
grecia-1-vera

Sciopero generale in Grecia. Migliaia di lavoratori invadono le strade di Atene

Migliaia di lavoratori greci sono scesi oggi in corteo per le vie di Atene, aderendo in massa alla giornata di sciopero generale indetta dal PAME per tutte le categorie del lavoro, bloccando per 24 ore merci e produzione. Tra le rivendicazioni principali della piattaforma troviamo la riduzione dell’orario lavorativo, la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro e la richiesta di un aumento salariale generalizzato, per sopperire alla galoppante inflazione che ha interessato il paese negli ultimi mesi. Alcuni scontri tra manifestanti e forze dell’ordine hanno ulteriormente scombussolato le attività quotidiane nel centro di Atene e in particolare nella zona …

Read More »

La lotta contro la disparità di genere è parte della lotta di classe

di Francesca Antonini I dati ISTAT relativi all’occupazione del mese di dicembre 2020 descrivono uno scenario estremamente allarmante. L’occupazione rispetto al mese precedente scende di 101.000 unità, di cui 99.000 sono donne e appena 2000 uomini. A queste stime devono essere idealmente aggiunte le migliaia di posti di lavoro a nero e con contratti irregolari persi, che possono essere facilmente individuati dall’aumento del numero di inattivi (+42.000 unità) tra le donne nelle fasce d’età 15-24 e 35-49, mentre diminuisce tra gli uomini. Il dato è agghiacciante: il 98% di chi ha perso il lavoro è composto da donne. Ma non …

Read More »
bonus-giovani-st

Perché i “bonus giovani” per le assunzioni sono una presa in giro

L’ultima trovata del Governo, in quella che sembra più una campagna elettorale che altro, nel contesto del cosiddetto “piano Marshall per i giovani”, è un nuovo bonus per le aziende che assumeranno i giovani fino a 29 anni. Si parla di un fondo di 2 miliardi da stanziare con la Legge di Bilancio per il 2018. Secondo il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che ha parlato al meeting annuale di Comunione e Liberazione a Rimini (di cui è assiduo frequentatore da anni), è “plausibile” la creazione di 300mila nuovi posti di lavoro attraverso questi sgravi, corrispondenti a 3250 euro di …

Read More »
st-saluto-romano

«Lavoro: non ce l’abbiamo noi, non ce l’avranno loro». La guerra fra poveri dell’estrema destra

Oggi a Roma le manifestazioni delle organizzazioni di estrema destra nei pressi di Palazzo Madama, dove era in discussione la legge sulla cittadinanza già approvata alla Camera nel settembre 2015. La proposta di legge introduce una forma “temperata” di Ius Soli, con la possibilità di ottenere la cittadinanza se si è nati nel territorio italiano da genitori stranieri di cui almeno uno in possesso del permesso UE di lungo periodo o di soggiorno permanente (è il caso dei cittadini UE). A questo si somma il cosiddetto “Ius culturae”, cioè la possibilità per il minore straniero entrato in Italia prima del …

Read More »
art hikikomori

I “neet” e l’isolamento sociale

Secondo i dati OCSE i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sono il 27% del totale e spesso, rassegnati alla loro condizione, smettono di cercare lavoro. L’aumento di questo fenomeno è dovuto alle politiche antipopolare portate avanti dai vari governi che si sono succeduti negli ultimi anni. Infatti i tagli all’istruzione hanno reso sempre più inaccessibile l’università ai giovani dei ceti popolari e favorito la dispersione scolastica, costringendo molti ragazzi ad abbandonare la scuola per difficoltà economiche o perché schiacciati dalla sempre maggiore competizione a cui sono sottoposti nella nostra società. Il Governo non fa nulla per …

Read More »
Senza-titolo-2-Recuperatod

Studenti ribattezzano Miur: «Ministero dello sfruttamento». FGC: «ritirare accordo con McDonald’s»

 Dopo l’accordo sull’alternanza scuola-lavoro tra il Ministero dell’Istruzione e 16 grandi imprese, tra le quali spicca McDonald’s, non si è fatta attendere la protesta degli studenti, che stamattina hanno effettuato un blitz davanti al Miur, ribattezzato simbolicamente con uno striscione a grandi lettere: “Ministero dello sfruttamento”. Nel mirino degli studenti il protocollo d’intesa con McDonald’s, che definiscono «un attacco senza precedenti ai diritti di migliaia di giovani». «10.000 studenti obbligati a lavorare per McDonald’s senza alcuna forma di tutela a livello nazionale o garanzie sul carattere formativo dei tirocini. A chi conviene, a noi o all’azienda? L’alternanza scuola lavoro dimostra ogni giorno la …

Read More »
art fertility

Un figlio non si sfama con i voucher

* Federica Savino – Resp.Commissione Donne FGC Il Ministero della Salute ha proclamato per il 22 Settembre il “Fertility day”, che sarà celebrato in alcune piazze italiane (Roma, Padova, Bologna, Catania e altri comuni) come giornata nazionale all’interno del Piano Nazionale sulla Fertilità. Una iniziativa che, stando agli annunci del Governo, servirebbe a promuovere un incremento delle nascite. Come si possa confondere la fertilità (condizione biologica) con la natalità (dato demografico) non ci è ancora dato sapere… «La bellezza non ha età, la fertilità si» è uno degli slogan di questa campagna, lanciata dal Governo a colpi di locandine che …

Read More »
Economia_Disuguaglianza-1300x680

Contro il Reddito di Cittadinanza Universale ed Incondizionato

* di Marco Mercuri Mentre il MoVimento5Stelle si accredita sempre più come forza di governo, tesse legami internazionali e “normalizza” il suo programma epurandolo dalle misure definite per anni “antisistema e populistiche” dai media (basti pensare al riposizionamento europeista avvenuto a seguito della tournée pre-elettorale di Luigi Di Maio nei salotti che contano tra Roma, Berlino e Londra, per inciso, la stessa che fece Renzi), c’è un fiore all’occhiello del loro programma che sta raccogliendo uno straordinario ed inaspettato consenso divenendo, di fatto, la “scaletta” che consente di salire sul carro del vincitore a gente come Gramellini, Freccero ed altri …

Read More »
lavoro

Come la crisi del capitalismo sta cancellando il futuro di un’intera generazione

*di Francesco Meschino Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istat – cui faremo ampio riferimento in questa analisi – nel 2014 più di 6 giovani su 10 di età compresa tra i 18 e 34 anni vive ancora in casa dei genitori,il 62.5% del totale,in aumento rispetto agli anni precedenti. Vengono generalmente definiti “bamboccioni”. Un termine,questo,ormai divenuto canonico nel linguaggio mediatico e tuttavia assai spregiativo,che ci allontana dalla reale comprensione delle radici del fenomeno e che denota soltanto una vergognosa arroganza padronale. Insomma,affermare aprioristicamente che “i giovani d’oggi non hanno voglia di lavorare” o che “in Italia e nei paesi mediterranei i …

Read More »