di Salvatore Vicario Il massacro degli studenti della scuola rurale di Ayotzinapa, nella città di Iguala dello Stato di Guerrero, Messico, ha scatenato ormai da più di un mese un moto permanente di proteste, mobilitazioni e occupazioni in centinaia di scuole e università in tutto il paese. Una variegata massa composta da diversi settori popolari e operai si incorpora ai movimenti studenteschi nel conflitto contro il terrorismo di Stato e il narco-governo del Patto per il Messico che unisce i tre principali partiti della borghesia monopolistica messicana: il PRI (Partito Rivoluzionario Istituzionale – centrosinistra, membro dell’Internazionale Socialista), il PRD (Partito …
Read More »