Maid: riflessioni tra disagio sociale e violenza invisibile

di Giorgia Semetkova La serie Maid, uscita sulla piattaforma streaming Netflix il 1° ottobre 2021, è ispirata al romanzo autobiografico Maid: Hard Work, Low Pay and a Mother’s Will to Survive. L’autrice del libro, Stephanie Land, è una scrittrice statunitense che ha vissuto per diversi anni al di sotto della soglia di povertà, fatto ricorso a diversi programmi di welfare sociale e perfino risieduto con la figlia neonata in rifugi per senza fissa dimora. La serie racconta la storia di Alex, una giovane donna di venticinque anni, vittima di aggressioni verbali e violenze psicologiche ed emotive da parte del fidanzato …

Read More »
insorgiamo-16-dicembre

Accendere il fuoco della lotta di classe

Giovedì 16 dicembre è andato in scena lo sciopero generale nazionale di 8 ore indetto da CGIL e UIL. Gli unici settori esclusi sono stati la sanità (per scelta dei sindacati vista la situazione pandemica), la scuola e l’igiene ambientale (vista la vicinanza allo sciopero del 10 dicembre). Era dal 14 dicembre 2014 che i sindacati confederali – anche allora senza l’adesione della CISL – non organizzavano un’astensione collettiva dal lavoro in almeno un intero turno. Se sette anni fa ci si opponeva al Jobs Act, oggi i sindacati protestano contro una legge di bilancio che consiste nell’ennesimo attacco ai …

Read More »
amazon-illinois

USA, operai morti perché costretti a lavorare con allerta tornado

Tre giorni fa una serie di tornado ha sconvolto il Sud e il Midwest degli Stati Uniti. Diversi gli Stati coinvolti: Arkansas, Illinois, Kentucky, Mississippi, Missouri, e Tennessee. Le vittime accertate sarebbero attualmente 94 ma come indicano le autorità statali e federali i numeri potrebbero aumentare. Tra i morti, un numero significativo è rappresentato da persone decedute mentre lavoravano. Otto operai sono morti nella Mayfield Consumer Products (Mayfield, Kentucky), azienda produttrice di candele. La fabbrica è stata rasa al suolo, come praticamente tutta la città. A Edwardsville, in Illinois, un tornado ha fatto crollare il tetto dello stabilimento Amazon: sei …

Read More »
kellogs

Kellogg’s attacca i 1400 lavoratori in sciopero

di Giovanni Ragusa Con una nota dell’8 dicembre da parte di Chris Hood, presidente di Kellogg’s Nord America, l’8 dicembre l’azienda leader nel settore dei cereali ha dato il benservito a 1400 operai nei suoi stabilimenti statunitensi di Michigan, Nebraska, Pennsylvania e Tennessee. Qui, i lavoratori sono in sciopero da ottobre, ma in rotta di collisione con la dirigenza aziendale da molto prima: denunciano infatti condizioni di lavoro oltre ogni limite di sopportazione umana, con turni settimanali da 80 ore, 7 giorni su 7, talvolta “da 100 a 130 giorni di fila. Per 28 giorni le macchine funzionano, poi tre …

Read More »

PNRR e alloggi universitari: anche il diritto allo studio diventa occasione di profitto

A cura della commissione università del FGC Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il piano del Governo Draghi, diviso in sei missioni, relativo all’utilizzo dei fondi stanziati dall’Unione Europea tramite il Next Generation EU. Tra investimento di fondi pubblici per internazionalizzazioni, transizione ecologica e transizione verso l’industria 4.0 possiamo vedere come i principali beneficiari di questo piano siano le imprese private. Stiamo parlando di un vero e proprio investimento pubblico, nel bel mezzo della crisi dovuta alla pandemia del Covid-19, fatto su misura per i padroni. È in questa logica, quella di un piano utile all’interesse padronale, che …

Read More »
vittoria-texprint

Vittoria alla Texprint: l’Ispettorato del lavoro riconosce lo sfruttamento

di Giovanni Ragusa Vittoria! Dopo quasi un anno, finalmente i lavoratori e le lavoratrici della fabbrica Texprint di Prato possono gioire. L’Ispettorato nazionale del lavoro infatti, nella giornata di ieri, ha finalmente riconosciuto in via ufficiale le mostruose condizioni di lavoro a cui essi sono stati sottoposti per svariati anni. Si parla di “lavoro irregolarmente prestato” per almeno 16 lavoratori iscritti al Si Cobas, del 100% di contratti di apprendistato fittizi (12 su 12) e di “lavoro straordinario prestato per n. 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì e per n. 12 ore giornaliere nelle giornate del sabato e …

Read More »
whatsapp-image-2021-12-04-at-18-49-09

Il messaggio lanciato dallo sciopero dei riders di Torino

Un successo. Così si può definire lo sciopero dei riders di Just Eat organizzato il 4 dicembre a Torino dai ciclofattorini organizzati nel sindacato SI Cobas. Sempre più lavoratori durante la serata hanno aderito allo sciopero, spinti dai propri colleghi in presidio davanti ai principali fast-food e ristoranti della città. Le consegne nella parte nord del capoluogo piemontese sono state quasi completamente bloccate, con l’applicazione del sito TakeAway.it che è andata in tilt. I fattorini hanno deciso di scioperare di fronte all’assenza più totale di disponibilità da parte della multinazionale a discutere con loro dei problemi che riscontrano ogni giorno. …

Read More »
precari-cnr

Stabilizzazioni al CNR: nessuna reale vittoria

di Giovanni Ragusa Lo scorso 30 novembre, CGIL e FLC-CGIL hanno dato in pompa magna la notizia della stabilizzazione di più di 300 lavoratori del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Una vittoria che è stata sbandierata come epocale, con il segretario della CGIL Landini che ha affermato: “Il futuro e il rilancio del Paese non possono prescindere dalla creazione di lavoro stabile”. Come spesso accade, però, dietro singole vertenze ed annunci, c’è un piano politico molto più ampio, che si muove nel modello di gestione capitalistico di un settore strategico come quello della ricerca pubblica. Il CNR non è un …

Read More »

Palestina. Dopo i bombardamenti, la repressione

di Laila A. e Ivan Boine Nelle scorse settimane in Italia ha preso vita la campagna “Student* contro l’apartheid”, promossa dai Giovani Palestinesi d’Italia (GPI) e che ha visto l’adesione di 53 sigle, tra cui collettivi studenteschi e universitari, associazioni giovanili e organizzazioni politiche. Questo articolo vuole – in continuità con questo articolo dello scorso maggio – presentare lo sviluppo della situazione in Palestina. Oltre a un focus sull’intensificarsi delle politiche repressive da parte dello Stato di Israele, in particolare nei confronti degli studenti che hanno animato le mobilitazioni degli scorsi mesi, si è provato ad approfondire la situazione politica interna palestinese, …

Read More »
indian-farmers-victory

Vittoria dei contadini indiani: abrogate le leggi agrarie

di Giacomo Canetta Dopo oltre un anno di intense lotte, milioni di contadini indiani hanno portato a casa una vittoria storica: il 19 novembre il Governo Modi ha abrogato le leggi agrarie. Era infatti il settembre 2020 quando il governo reazionario del presidente Modi (partito BJP, nazionalista induista) aveva approvato un pacchetto di leggi che puntavano alla deregolamentazione e liberalizzazione del mercato agricolo del paese, rimuovendo il controllo statale sui prezzi per lasciare libero lo spazio ai grandi monopoli privati.  La risposta contadina ha conquistato i riflettori di mezzo mondo, vista la sua imponente scala e la radicalità della lotta, …

Read More »