universita

Università, vietato assumere negli atenei per i poveri

Solo le università più ricche dal punto di vista economico hanno diritto ad assumere personale. Questo è il senso del recente decreto del Ministero dell’Istruzione, che ha assegnato ad ogni ateneo d’Italia il numero di professori, ricercatori e membri del personale che possono essere assunti a fronte degli ultimi pensionamenti. Ancora una volta il governo giallo-verde non fa che proseguire sulla stessa strada di quelli che ha sempre attaccato: i governi precedenti, servi dell’Unione Europea e delle grandi banche. Infatti, mentre il ministro Bussetti parla di “svolta” (questa parola colma di bugie che ci siamo proprio scocciati di sentire) il …

Read More »
Arabia Saudita arruola bambini soldato per combattere in Yemen

L’Arabia Saudita arruola bambini soldato per combattere in Yemen

*di Lorenzo Vagni Dal 2015 lo Yemen è teatro di una sanguinosa guerra civile combattuta tra gli Huthi, un movimento sciita sostenuto dall’Iran, e le forze sunnite leali all’ex presidente Abdrabbuh Mansur Hadi, sostenute da diverse monarchie del Golfo (tra cui principalmente Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti), dagli Stati Uniti e da diversi altri stati membri della NATO. A questi due schieramenti si aggiungono diverse milizie jihadiste legate ad Al Qaida o allo Stato Islamico e una fazione che opera per la secessione del sud del paese. Le poche volte che questa guerra arriva nei media viene presentata con una comoda interpretazione dei fatti basata su considerazioni …

Read More »
sapienza-ingegneria-colosseo-bc7e99b3a90e859099ec6a85a9c9be00

Sapienza, le imprese entreranno negli organi dell’università?

La didattica e tutti gli aspetti ad essa strettamente connessi sono regolati, in ogni dipartimento, da uno specifico organo, il Consiglio d’Area Didattica (CAD) composto da docenti e qualche studente. Nelle prossime settimane sarà discussa all’interno del CAD di Ingegneria Elettronica alla Sapienza di Roma la costituzione di un Comitato d’Indirizzo, organo che, secondo la visione dei proponenti, dovrebbe agire parallelamente al primo e costituire un tavolo strutturato di lavoro al fine di modellare l’offerta formativa sulla base delle istanze di “portatori esterni di interesse”. Se ne venisse approvata la costituzione vi siederebbero 5 rappresentanti per i docenti, un solo …

Read More »
river-coppa-libertadores-2019-750x450

Finale Coppa Libertadores, uno schiaffo ai tifosi

La finale della CONMEBOL Libertadores tra River Plate e Boca Juniors è stata finalmente disputata. Il risultato di 3-1 d.t.s. ha sancito la quarta vittoria del River Plate nella competizione. Leader assoluto è stato Juan Fernando Quintero che al minuto 109 ha, di fatto, consegnato la Coppa ai biancorossi. Dopo un’attesa estenuante per i tifosi delle due franchigie, l’atteso evento ha avuto luogo a Madrid, con centinaia di Paesi collegati ad assistere a quella che molti hanno definito la finale del secolo. La storia delle due squadre di Buenos Aires è conosciuta da tutti e la loro rivalità ha acceso …

Read More »
Da Mao a Ma: l’uomo più ricco della Cina è iscritto al PCC

Da Mao a Ma: l’uomo più ricco della Cina è iscritto al PCC

*di Lorenzo Vagni Ma Yun, comunemente noto con lo pseudonimo di Jack Ma, ha 54 anni ed è l’uomo più ricco della Cina. Il suo patrimonio netto stimato dalla rivista Forbes al 24 ottobre 2018 era di 34,6 miliardi di dollari. La stessa rivista, che pone Ma al 20° posto nella classifica degli uomini più ricchi al mondo, al 7° in quella dei più ricchi nel ramo della tecnologia e al 21° in quella dei più potenti del pianeta, stima che ad un mese di distanza dalla redazione dell’annuale classifica il suo patrimonio sia salito a 35,8 miliardi[1]. Ma è il fondatore di Alibaba Group, …

Read More »
novecento-1976-bernardo-bertolucci-49

Novecento, il lascito di Bertolucci ai giovani del nuovo millennio

*di Francesco Raveggi Un ragazzo partigiano canta, ucciso da un tedesco in ritirata. Un altro ragazzo entra, armato di fucile, nella villa del padrone terriero; il fucile viene puntato all’altezza della testa del latifondista, mentre il ragazzo – partigiano – dice una frase in tono deciso e perentorio: “Evviva Stalin!”. Il luogo è la campagna emiliana. Il periodo è di quasi mezzo secolo: dal 1901 fino alla Liberazione. Storica colonna sonora di Ennio Morricone ed un cast nazionale ed internazionale che vede – tra i vari – Robert De Niro, Donald Sutherland, Burt Lancaster, Gérard Depardieu e Stefania Sandrelli. Tutto …

Read More »
tonino

La storia di Tonino: operaio per anni, oggi senza casa né lavoro

*di Andrea Caira Chi asserisce, spesso in maniera troppo sbrigativa, che il socialismo nel 2018 sia anacronistico e avulso dalla concretezza comune non è un attento osservatore della realtà socio giuridica della società. Nell’attuale fase storica, l’accumulazione selvaggia dei capitali ha portato come diretta conseguenza una sempre più marcata differenza tra chi sfrutta e chi viene sfruttato: l’oggettivo dato che vede 8 persone detenere la stessa ricchezza del terzo più povero della popolazione mondiale, dovrebbe essere già di per sé sufficiente nell’evidenziare la necessità di una maggiore distribuzione, e in maniera ancor più specifica della necessità stessa del socialismo. Le …

Read More »
valore-legale-laurea

Perché il valore legale della laurea va difeso

La distruzione della scuola e dell’università in Italia è in corso da decenni ormai, ed è un massacro che non conosce sosta. Ovviamente il governo “del cambiamento” non ha intenzione di cambiare niente neppure da questo punto di vista. Qualche giorno fa Salvini ha rilasciato delle dichiarazioni in cui, per la milionesima volta nella storia del nostro paese, propone l’abolizione del valore legale del titolo di studio. Sicuramente tanti di noi durante l’università ci siamo trovati a pensare “E se tutti questi sforzi nello studio mi portassero solo ad essere disoccupato?” oppure “Perché quest’università che frequento deve essere considerata così …

Read More »
affitto-agli-studenti-2-2

Quanto pesano gli alloggi per uno studente fuorisede a Roma

Ogni anno migliaia di giovani per poter frequentare l’università sono costretti a trasferirsi nelle grandi città, data l’assenza sul territorio di una rete adeguata di atenei e, laddove questi sono presenti, la mancanza di particolari facoltà. Roma, con i suoi tre atenei pubblici, è uno dei più grandi poli universitari del nostro paese, capace di attirare numerosi studenti provenienti da altre province e regioni. Si tratta di oltre 50mila fuorisede presenti nella Capitale, e di questi circa 10mila sono iscritti all’Università degli Studi di Roma Tre. Questi ragazzi devono affrontare spese elevate legate, tra le altre cose, ai prezzi dei …

Read More »
atene-seminario-spena2

L’attualità di Marx 200 anni dopo. Intervento del FGC ad Atene per il seminario delle gioventù comuniste

Lo scorso venerdì 21 settembre, nei giorni del 44° Festival della Gioventù Comunista di Grecia (KNE), si è tenuto ad Atene un seminario internazionale delle gioventù comuniste, sul tema: “200 anni dalla nascita di Karl Marx – L’attualità e l’importanza degli insegnamenti di Marx sullo sfruttamento capitalistico”. Al seminario hanno partecipato più di 40 organizzazioni giovanili comuniste da tutto il mondo, inclusa una rappresentanza della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY). Pubblichiamo di seguito l’intervento del Fronte della Gioventù Comunista (FGC), unica organizzazione italiana presente. —- Cari compagni e compagne, Innanzitutto vogliamo ringraziare la Gioventù Comunista di Grecia per aver …

Read More »