Home / Tag Archives: partigiani (page 3)

Tag Archives: partigiani

casa studente8

Casa dello Studente, Casa della Tortura

* di Andrea Merialdo ed Edoardo Genovese Nel periodo buio del Ventennio, la Casa dello Studente di corso Gastaldi fu teatro di alcuni tra i peggiori orrori che avvennero a Genova e in Liguria. Costruita tra il 1932 e il 1935, con lo scopo di ospitare gli studenti universitari provenienti da altre regioni, la Casa fu inizialmente gestita dall’Università di Genova. Ma ben presto – nel 1936 – la gestione passò al Partito Nazionale Fascista, che la rinominò Casa del fascista universitario, riprendendo i nomi propagandistici tipici del periodo. La sua funzione di alloggio universitario venne però mantenuta. La struttura …

Read More »
2920partigiani20in20marcia

LE MARCHE E LA RESISTENZA

*di Alessandro Girolomini e ** Francesco Boria     Pensate che non sono morto, ma sono vivo, vivo nel mondo della verità. (Mario Batà, lettera ai genitori prima della fucilazione) Il regime fascista volge al tramonto, la guerra in città e nel mondo continua, le truppe naziste procedono all’occupazione dei territori italiani. Prefetti e questori della regione intercettano con relativo ritardo la depressione dello spirito pubblico e il senso di stanchezza per la durata del conflitto. Le autorità, cosiddette ”badogliane”, impegnate nel mantenimento dell’ordine e della stabilità cittadina e nella mai interrotta attività di contrasto e censura dei partiti politici …

Read More »
foibe-di-basovizza2

La fantasia dei numeri. Foibe e verità storica

Di Marco Paparella Numeri. I numeri sono uno dei mezzi più importanti sui quali si fonda la storia. Il problema fondamentale è che numeri e cifre spesso sono utilizzati non per raccontare la verità e per analizzarla scientificamente ma anche per raccontare falsità sulle quali fondare idee che altrimenti non avrebbero alcun fondamento con la realtà. Queste menzogne sono spesso considerate vere dall’opinione pubblica se esse s’incastrano appieno con un sistema politico e culturale dominante facendole diventare parte di un sistema di controllo e di potere. Il 10 Febbraio in Italia viene celebrata la Giornata del Ricordo – una celebrazione …

Read More »