Home / Tag Archives: giovani

Tag Archives: giovani

contratti a tempo determinato

Decreto lavoro. La morsa mortale dei contratti a tempo determinato

Il nuovo attacco del Governo Meloni ai diritti dei lavoratori non fa che confermare la sua natura antioperaia e reazionaria. Con la cancellazione de facto del Decreto Dignità, l’esecutivo ha liberalizzato ulteriormente i contratti a tempo determinato, ampliando le possibilità di sfruttamento e precarietà per i lavoratori. Questa mossa rappresenta un chiaro attacco alle condizioni di vita dei lavoratori e un ulteriore allargamento delle maglie della precarietà e della flessibilità nel mercato del lavoro. Il nuovo decreto, nei fatti, concede moltissima flessibilità nelle mani delle aziende, che sicuramente porterà a discriminazioni e ritorsioni. UNA MISURA CHE FAVORISCE LA PRECARIETÀ Il …

Read More »
partigiani-della-pace

Siamo partigiani della pace

a cura della Commissione scuola del FGC In Italia, come ogni anno, all’avvicinarsi del 25 Aprile si accende il dibattito pubblico. Dagli studi televisivi agli articoli sui giornali emergono le classiche opinioni dei principali partiti presenti in parlamento e di altrettanti opinionisti legati alle stesse aree politiche. C’è chi, come il centro-sinistra, sostiene che l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo sia una ricorrenza istituzionale, dall’altra parte a destra c’è chi dice che i Partigiani commettevano reati alla stregua dei nazisti, se non peggio. In questo dibattito emergono deliri impregnati di revisionismo storico, come quello del Presidente del Senato Ignazio La Russa, …

Read More »
base-nato-sigonella

Alternanza alla base NATO di Sigonella: studenti a scuola di guerra

di Fabrizio Russo Lo scorso 7 febbraio nella base militare di Sigonella si è tenuta una giornata dedicata alla firma delle Convenzioni PCTO presieduta da esponenti operativi delle forze aeree dell’esercito italiano, dirigenti scolastici e una rappresentanza degli studenti delle scuole coinvolte. 350 studenti, provenienti da 7 scuole diverse della provincia di Catania, Messina, Ragusa e Caltanissetta, svolgeranno i loro PCTO presso la sezione italiana della base di Sigonella. Non è la prima volta che in Sicilia si sottoscrivono percorsi di alternanza scuola-lavoro in presidi militari, siano essi basi o caserme. Solo pochi mesi fa, infatti, è stato siglato un …

Read More »
donazzan

Piegare la verità storica alla propaganda di guerra: la circolare dell’assessora Donazzan alle scuole venete

Nella giornata del 26 gennaio, l’assessora regionale all’istruzione Elena Donazzan, in quota Fratelli d’Italia, ha promulgato una circolare con cui veniva richiesto a tutti i presidi delle scuole venete di promuovere “momenti di riflessione” in occasione della ricorrenza della “ritirata di Russia” degli Alpini del gennaio 1943, che segnò il massiccio ripiego delle forze tedesche ed italiane dai territori sovietici, invasi a partire dal 1941 con l’Operazione Barbarossa. Più che un tentativo atto a stimolare momenti di dibattito, la circolare diffusa dall’assessora riporta la richiesta esplicita di diffondere tra il corpo studentesco una lettura distorta e intrisa di revisionismo storico …

Read More »
campagna-di-proselitismo

Il futuro da solo non cambierà. Lotta con la gioventù comunista!

Perché un giovane nel XXI secolo dovrebbe aderire ad un’organizzazione rivoluzionaria comunista? Perché un giovane nel XXI secolo dovrebbe essere comunista? Cosa vuol dire essere comunisti? Quante volte, nello svolgimento della nostra militanza quotidiana, ci siamo sentiti rivolgere queste domande. Non esiste una risposta singola e univoca che possa tenere insieme tutte le ragioni affinché questa scelta, questo impegno, possa valere la pena di essere affrontato. Ciascuno di noi, ciascun membro della nostra organizzazione è diventato comunista e ha scelto di aderire al FGC per motivi che possono essere diversi, ma tutti allo stesso modo validi. La maggior parte dei …

Read More »
scuola-formazione-2

“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza”. La IV scuola di formazione politica del FGC

Tra il 20 e il 22 gennaio, nei locali dell’Aula Parelli occupata dell’università di Torino, si è svolta la IV scuola nazionale di formazione politica del Fronte della Gioventù Comunista. Un’occasione fondamentale di approfondimento politico e teorico, che ha visto la partecipazione di decine di giovani militanti provenienti da ogni parte d’Italia. Il FGC, nei 10 anni dalla sua fondazione, ha sempre posto un’attenzione particolare alla formazione politica e ideologica dei propri militanti, al fine di formare una consapevole coscienza comunista in coloro che rappresenteranno i futuri quadri e dirigenti del partito rivoluzionario della classe operaia. Per adempiere a questo …

Read More »
famiglia-giuliano-de-seta

Muore in alternanza, ma uno studente non fa reddito: nessun risarcimento per la famiglia di Giuliano De Seta

Partiamo da un presupposto: non c’è alcun risarcimento monetario che possa compensare la morte di un diciottenne in alternanza scuola-lavoro per la sua famiglia. Riteniamo questa una premessa doverosa perché vuole evitare la normalizzazione di uno degli aspetti peggiori del capitalismo, ossia la tendenza alla mercificazione e, conseguentemente, alla quantificazione in un equivalente monetario di qualsiasi aspetto della vita umana. Tra questi anche la perdita della vita di un figlio adolescente per dei genitori. Fatte però queste considerazioni preliminari, non si può non affermare che la notizia secondo cui la famiglia di Giuliano De Seta non avrà diritto a nessun …

Read More »
cosenza-diritto-abitare

La lotta degli studenti dell’Unical per gli alloggi universitari

Di A. Lanzone, S. Dodaro e L. Lo Passo   Hanno vinto le studentesse e gli studenti dell’Unical, che dopo giorni di mobilitazione hanno ottenuto un importante incontro con la Prorettrice e l’immediata assegnazione di un posto letto per 168 studenti idonei non beneficiari ancora in attesa di alloggio e borsa di studio. Il rientro totale in presenza delle attività didattiche ha messo allo scoperto, anche all’UniCal, carenze ormai strutturali nell’università italiana, figlie di 30 anni di politiche europee di aziendalizzazione e tagli all’istruzione pubblica. A Cosenza questa realtà è stata ulteriormente acuita e messa in evidenza a causa del …

Read More »
universita-1

Le università riaprono ma calano le immatricolazioni. Ecco come l’accesso agli studi viene negato a migliaia di giovani

L’università italiana, dopo lunghi periodi di chiusura a causa della pandemia, quest’anno è ripartita nel segno del ritorno alla piena “normalità”, desiderata da molti studenti, senza lezioni a distanza o riduzioni di capienza delle aule. Proprio quella normalità, però, porta con sé numerose criticità, che oggi sono riemerse platealmente. Chi studia all’università risente più che mai dell’aggravarsi della situazione attuale, sia economica che politica: il sensibile aumento dei prezzi su affitti, bollette e beni di prima necessità, già avvenuto a seguito dell’acuirsi della crisi con la pandemia e aggravatosi ulteriormente con l’inizio della guerra imperialista, pone ogni studente e ogni …

Read More »
caterina17

Studenti e lavoratori in piazza il 3 dicembre: stessa classe, stessa lotta

Il 18 novembre eravamo in piazza con gli studenti per dare risonanza attraverso la loro voce alle istanze e alle rivendicazioni che li hanno portati a manifestare in tutta Italia contro la scuola di classe,  l’alternanza scuola-lavoro e la retorica del falso merito messa in campo dal nuovo Governo. Dalle mobilitazioni studentesche e dalla testimonianza che abbiamo raccolto emerge una prospettiva molto chiara: è necessario costruire un’opposizione di classe unitaria contro guerra, carovita e governo Meloni; è necessario organizzare il contrattacco a partire dai luoghi di studio e di lavoro, passando per i contesti di maggiore oppressione e sfruttamento che …

Read More »