Home / Tag Archives: repressione

Tag Archives: repressione

sciopero-generale-1

Guerra, carovita, governo Meloni: serve lo sciopero generale (quello vero!)

Con il cosiddetto Decreto Lavoro  il governo Meloni ha assestato un ulteriore colpo nella carne viva dei lavoratori e dei proletari di questo paese, rendendo più precari e ricattabili i lavoratori, regalando sgravi fiscali alle imprese e finanziando in maniera sempre più illimitata la spesa militare. Nel solco dell’agenda Draghi e degli indirizzi economico-strategici indicati dai monopoli italiani, si procede nel sempre più organico coinvolgimento dell’Italia nei piani di morte della NATO, scaricando il costo del conflitto e delle scelte dell’esecutivo sulla pelle dei lavoratori e degli strati popolari. Sono sotto gli occhi di tutti l’aumento dell’inflazione, la diminuzione del …

Read More »

“Contro la repressione del FGC il 24 aprile a Torino”. Comunicato dei Collettivi dei Giovani Comunisti (CJC) di Spagna

Di seguito pubblichiamo una traduzione in  lingua italiana del comunicato di solidarietà dei Collettivi dei Giovani Comunisti (CJC) di Spagna per gli episodi verificatisi la sera del 24 aprile a Torino. Nella serata dello scorso 24 aprile, nella città italiana di Torino, i militanti del Fronte della Gioventù Comunista (FGC) d’Italia hanno subito una carica di polizia nella tradizionale fiaccolata che dà inizio alle commemorazioni della liberazione d’Italia del 25 aprile del 1945. Questa data, che è parte del “filo rosso” dei comunisti di tutto il mondo, oggi sta venendo convertita in un elemento legittimante della narrazione storica borghese, fondata sull’idea …

Read More »
valditara1

Il progetto del ministro Valditara: scuola-azienda e “umiliazione”

di Aki Sanson “Evviva l’umiliazione che è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità.” Queste sono state le parole del nuovo Ministro dell’Istruzione e del “merito” Giuseppe Valditara. Con questa frase ad effetto, lanciata “di sfuggita” un paio di mesi fa dal palco di Italia-Direzione Nord, il ministro dell’esecutivo di Giorgia Meloni sostiene la necessità dei lavori socialmente utili nelle scuole, scusandosi poi in seguito per quello che a suo dire sarebbe stato un errore di distrazione. In realtà questa uscita esplicita chiaramente la connotazione che l’attuale governo associa all’istruzione italiana: una scuola che non si occupa tanto …

Read More »
senato-vernice

Quello che la vernice sul Senato non dice: la questione ambientale è una questione di classe

Le secchiate di vernice lavabile rossa lanciate contro il Senato dagli attivisti di Ultima Generazione e le conseguenti reazioni delle ultime ore, rendono manifeste in maniera lampante tutte le contraddizioni e la confusione del momento storico che stiamo vivendo. In primo luogo, l’incapacità dell’intero sistema economico, politico ed istituzionale capitalista nel reinventarsi per affrontare e fornire delle risposte sufficienti ad alcune istanze reali che attraversano la società. Che il cambiamento climatico e la devastazione ambientale, a causa del manifestarsi di eventi sempre più preoccupanti, meritino di assumere un’importanza centrale nel dibattito pubblico è ormai sotto gli occhi di tutti. Per …

Read More »
franci

Il movimento studentesco torna in piazza. L’opposizione al nuovo governo è solo all’inizio

Sono decine di migliaia gli studenti che nella giornata di ieri sono scesi in piazza a manifestare contro il Governo Meloni, la guerra imperialista, il carovita e l’attuale modello d’istruzione classista. Roma, Milano, Torino, Catania e molte altre città, hanno visto sfilare studenti e studentesse dietro lo slogan “No Governo Meloni, No scuola dei padroni”, proposto dall’appello nazionale alla mobilitazione del Fronte della Gioventù Comunista (FGC), che da anni si trova in prima linea nell’organizzare le lotte del movimento studentesco. La giornata di ieri ci dimostra che la recente vittoria elettorale della destra non ha lasciato indifferenti tutti quegli studenti …

Read More »
at-bus

«La sospensione del nostro collega è un atto di una gravità indicibile». Intervista ad Antonio Morese, lavoratore AT BUS e sindacalista

Alcuni giorni fa, a Firenze, un lavoratore del servizio di trasporto pubblico è stato vittima di un grave atto repressivo a seguito di alcune critiche mosse all’azienda titolare dell’appalto, la  francese AT BUS. Il lavoratore, tesserato col sindacato di COBAS, è stato infatti sanzionato venendo sospeso dal lavoro per 5 giorni per aver rilasciato pubblicamente alcune dichiarazioni che l’azienda non ha trovato, evidentemente, ammissibili. Un evento che mette a nudo la sempre minore agibilità democratica e sindacale che regna oggi nei luoghi di lavoro. Abbiamo intervistato Antonio Morese, uno dei colleghi del lavoratore colpito dal provvedimento e delegato COBAS lavoro …

Read More »
scontri-polizia-lavoratori

Decreto anti-rave: il Governo Meloni attacca le lotte sociali

Non sono trascorse nemmeno due settimane dall’emanazione del controverso “decreto anti-rave”, ma tanto è bastato per far scomparire l’attenzione dell’opinione pubblica rispetto ai suoi aspetti fortemente lesivi della libertà di manifestare. A maggior ragione, vale perciò la pena tornare sull’argomento, con l’obiettivo di tenere alto il dibattito e fornire un contributo per costruire un’opposizione all’art. 434-bis, perché le modalità di approvazione del decreto che lo ha introdotto e i suoi contenuti sono un segnale di evidente incremento dei livelli di repressione e autoritarismo nel nostro paese che non può essere ignorato. Le modalità di emanazione del decreto L’introduzione attraverso la …

Read More »
napoli-jamme23

Guerra, carovita e repressione. Traiettorie dalla Napoli che insorge

Migliaia di persone hanno invaso le strade di Napoli nella giornata di ieri, sabato 5 Novembre, rispondendo compattamente all’appello lanciato dal “Movimento di Lotta – Disoccupati 7 Novembre” e dal ” Collettivo di fabbrica-GKN “, sotto lo slogan “Mo bast…Insorgiamo!”. La manifestazione ha rappresentato un segnale importante, frutto di un percorso di costruzione portato avanti da mesi intorno a parole d’ordine di classe e conflittuali. Il rifiuto netto di pagare i costi della crisi e del carovita in continuo aumento, si sono saldati alla chiara opposizione verso la prosecuzione della guerra in Ucraina, denunciando la natura imperialista del conflitto, da cui …

Read More »
lotta 5 novembre

Verso e oltre il 5 novembre: unire le lotte di studenti, lavoratori e disoccupati

Domani, sabato 5 novembre il “Movimento di lotta – Disoccupati 7 Novembre” a Napoli ha indetto una manifestazione nazionale, invitando a unire sul terreno della lotta tutte le esperienze conflittuali e le vertenze, a partire da quella del Collettivo di Fabbrica GKN, che in questi mesi stanno attraversando il paese. Al centro delle rivendicazioni la necessità di sviluppare una lotta contro carovita, repressione e guerra, che coinvolga  il più ampio fronte di classe possibile. Un appello fondamentale, che vuole porre con forza la necessità di “bandire ogni confine geografico e formale tra le lotte” per costruire “un fronte unico che si …

Read More »

L’ipocrisia della solidarietà di Conte e PD verso gli studenti

Cinque Stelle e PD sono d'accordo sui recenti fatti alla Sapienza di Roma, le cariche della polizia erano ingiustificate. D'altronde, si sa, quando c'è un governo di destra le forze dell'ordine "manganellano", quando l'esecutivo è composto da democratici e progressisti, le forze dell'ordine "mantengono l'ordine pubblico". Chi lotta, però, non ha la memoria corta.

Read More »