Home / Redazione Senza Tregua (page 105)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
euromaidan_proteste_Ucraina_mac_ivan_11018053335@flickr

Sugli eventi in Ucraina

di Salvatore Vicario Non passa giorno che sui nostri media non compaiono gli eventi ucraini con sempre maggiore enfasi a supporto della “rivolta pro-UE” dei denominati “ragazzi di Kiev”. Per inquadrare questi eventi e fare opera di disintossicazione, non possiamo che osservare il contesto storico e internazionale e la fase di crisi generale del capitalismo. A tutti noi comunisti ha sicuramente colpito l’immagine di qualche settimana fa, dell’abbattimento della statua di Lenin. L’Ucraina di oggi non è certo un paese socialista così come non lo è la Russia, ma il governo russo sta facendo forte uso di certi simboli dell’epoca …

Read More »
250px-MUOS_construction

MUOS: la guerra è servita.

di Massimo Zucchetti,  pubblicato su “Il Manifesto” del 24/01/2014* Que­sta mat­tina, poco dopo mez­zo­giorno, è stata innal­zata la prima para­bola del MUOS, il sistema bel­lico sta­tu­ni­tense che ser­virà per la guerra totale auto­ma­tiz­zata mediante droni ed elet­tro­nica, per­met­tendo agli USA di col­pire e por­tare morte e distru­zione a loro pia­ci­mento senza nep­pure più rischiare qual­che pro­pria vita umana. Quelle altrui — ovvia­mente — non contano. Pro­ce­dono a pieno ritmo i lavori per la costru­zione del mega impianto di antenne satel­li­tari all’interno della base Usa di Niscemi: ieri mat­tina c’è stato l’arrivo della grande gru, che oggi è ser­vita per sol­le­vare la prima para­bola. Nei pros­simi giorni le …

Read More »
Fiat-Marchionne

Fabbrica Marchionne

di Emanuele Vecchi “C’è un piano industriale, Fabbrica Italia, che in 5 anni raddoppia la produzione di veicoli, anche in America”. Così parlava un papà con in braccio il piccolo figlio nello spot Fiat Fabbrica Italia. Il padre continua:“Raddoppiano le possibilità… anche per me”. Dopo un anno dall’annuncio dell’investimento di 20 miliardi, di cui “4 a Fiat Industrial e 16 alla Spa, di cui il 65% per Fiat Group Automobiles, il 15% per i marchi di lusso e il 20 per cento per i motori e le attività della componentistica” grazie al quale Marchionne ottiene carta bianca dai sindacati in …

Read More »
tsipras

Perché Tsipras non è la soluzione.

Si discute molto in questi giorni sulla possibilità di una lista alle elezioni europee in appoggio alla candidatura di Alexis Tsipras, leader di Syriza, la coalizione delle forze della sinistra greca. Il dibattito attuale in Italia si polarizza, in un intreccio di interessi personali, correntizi e di vari giochi politici, sulle modalità di costituzione di questa lista. Senza entrare nel dettaglio alcuni reclamano la legittimazione in quanto referenti italiani del partito della Sinistra Europea, la creatura bertinottiana di cui oggi Tsipras è stato indicato come candidato presidente alla commissione europea, altri sostengono che una lista in appoggio alla sua candidatura …

Read More »
lenin dipinto2

Elementi di attualità del leninismo.

di Alessandro Mustillo *  Novanta anni fa moriva Lenin, senza dubbio uno dei più grandi, forse il più grande rivoluzionario della storia. Sotto la sua guida il partito bolscevico condusse la prima rivoluzione socialista che giunse alla vittoria nella storia dell’umanità, aprendo una stagione di rivoluzioni, lotte, conquiste che ha travolto il mondo intero e che non ha precedenti nella storia delle classi oppresse. A vedere la realtà con occhi superficiali sembrerebbe che di quell’eredità non rimane pressoché nulla: lo stato sorto dalla Rivoluzione d’Ottobre, l’Unione Sovietica, non esiste più; l’internazionale comunista, neanche; l’intero movimento comunista vive a livello internazionale …

Read More »
pci 25

I giovani della fondazione del P.C.I. alla Resistenza

I giovani della fondazione del P.C.I. alla Resistenza di Pietro Secchia* Ringrazio voi e il Partito per avermi, immeritatamente, invitato a partecipare a questa tavola rotonda trattando il tema: «Contributo del movimento giovanile dalla fondazione del P.C.I. alla Resistenza». Ho detto immeritatamente perché, specie per i primi anni di vita del Partito e della F.G.C.I., sarebbe spettato ad altri compagni che allora erano alla direzione della Federazione Giovanile, come Luigi Pelano, Edoardo D’Onofrio e Giuseppe Berti, fare questa esposizione. Nel 1920-21 io militavo nella F.G.C.I., anzi provenivo dalla Gioventù socialista, ma ero un dirigente provinciale, non facevo ancora parte degli …

Read More »
festivalgioventu_2013-1

La disoccupazione giovanile in Europa. Relazione al festival mondiale

Dall’inizio della crisi economica ad oggi la disoccupazione giovanile nell’area dei paesi dell’Unione Europea è aumentata sistematicamente. Nei primi anni del nuovo millennio la percentuale di giovani senza lavoro si attestava attorno al 17%. Nel 2009, a seguito della crisi economica, ha toccato quota 20% per arrivare al 23,4% a marzo del 2012.  Confrontando questo dato con il tasso generale di disoccupazione a livello continentale pari all’11.7% nel 2012 si capisce immediatamente come le nuove generazioni siano più esposte al rischio della disoccupazione. Il quadro della mancanza di lavoro per i giovani si diversifica di molto all’interno del contesto continentale, …

Read More »
conferencia_002

Appello dei comunisti venezuelani ai partiti comunisti.

da solidnet (traduzione a cura di resistenze.org) Situazione politica in Venezuela: nuovo tentativo di destabilizzazione politica ed economica da parte della borghesia e dell’imperialismo in vista delle elezioni municipali dell’8 dicembre 2013 L’8 dicembre 2013 milioni di venezuelani e venezuelane si recheranno alle urne per scegliere 337 sindaci e circa 2400 consiglieri comunali. Per i venezuelani, questa sarà un’altra opportunità di esprimersi attraverso il voto come lo hanno già fatto durante le precedenti 17 consultazioni elettorali, tutte dichiarate libere ed imparziali, da quando nel 1999 il popolo venezuelano, con il comandante Hugo Chávez, ha aperto una nuova era politica in …

Read More »
129219254_3ddcafd136

I videogiochi: nuova frontiera della propaganda anticomunista.

da tintaroja.es (traduzione a cura della redazione di Senza Tregua) Siamo cresciuti con un cinema totalmente dominato da Hollywood, utilizzato come propaganda per le nuove generazioni. Non ci sorprendono i film americani che banalizzano e normalizzano l’intervento e la violenza imperialista al servizio del grande capitale. Tuttavia, stiamo assistendo a un aumento della propaganda ideologica nei videogiochi, sempre più anticomunisti e filo imperialisti. Possiamo iniziare con la saga di Tropico che fa una caricatura (presumibilmente umoristica) di Cuba, nella quale un onnipotente “Presidente” manipola a suo piacimento la corrotta e militarizzata isola. Il giocatore deve soddisfare costantemente i desideri della …

Read More »
alcol-militari-esercito-usa-vicenza-foto-army-times

Stupro per mano di un militare Usa. Una notizia da non diffondere.

di Federica Savino Ultimamente la stampa dedica numerosi spazi alle violenza contro le donne in ogni sua forma, i talk show televisivi pomeridiani riescono ad impiantare intere puntate su questi argomenti facendoli scadere quasi a notizie di semplice gossip televisivo. Poi alcune notizie fanno sempre più presa di altre, come per esempio quelle in cui il carnefice risulta essere un immigrato di qualsiasi nazionalità ( nonostante gli studi dicano chiaramente che le donne sono preda dei propri mariti, ex mariti, fidanzati, ex fidanzati ), a quel punto i commenti razzisti che fomentano l’odio razziale si sprecano, che contribuiscono alla creazione …

Read More »