Home / Redazione Senza Tregua (page 59)

Redazione Senza Tregua

Giornale ufficiale del Fronte della Gioventù Comunista
fedeli giannii

Governo approva deleghe scuola, insorgono gli studenti. FGC: «Evidente continuità con il Governo Renzi»

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera in via preliminare a otto decreti attuativi su nove previsti dalle deleghe contenute nella Legge 107, la tanto discussa “Buona Scuola”. A un passo dalla scadenza delle deleghe il Governo preme sull’acceleratore lasciando in sospeso un solo decreto, quello sulla revisione generale Testo Unico sulla scuola (per il quale è previsto un disegno di legge delega successivo). Da Palazzo Chigi ora la palla passa alle Commissioni competenti di Camera e Senato per il parere. L’alternanza scuola-lavoro, resa obbligatoria proprio dalla Legge 107, diventerà requisito per l’ammissione all’esame di maturità. Ecco una …

Read More »
freddo1

Io, studente romano, dico basta al gelo nelle scuole di periferia.

Voglio scrivere questo articolo per raccontarvi di come le scuole italiane, soprattutto quelle di periferia, diventino spesso e volentieri ambienti invivibili per i giovani. Sono uno studente dell’ I.T.I.S Heinrich Hertz nella periferia romana e, come tutti i miei compagni, sto vivendo in questo periodo una situazione di inadeguatezza strutturale enorme dentro l’istituto, nel quale manca un efficace sistema di riscaldamento. Durante l’inverno gli studenti delle scuole pubbliche romane muoiono di freddo all’interno delle aule, i termosifoni non sono in numero sufficiente e non bastano a scaldare i vari locali degli istituti. Istituti che spesso presentano, come nel caso della …

Read More »
freddo2

Studenti al freddo in tutta Italia, disastro a Roma. Fgc: «Investire sull’edilizia non è più rimandabile»

Un brutto ritorno a scuola per gli studenti di tutta Italia, che oggi hanno dovuto fare i conti con le temperature gelide all’interno delle aule, dovute alle insufficienze e ai malfunzionamenti degli impianti di riscaldamento. È nella capitale, tuttavia, che si verificano i casi peggiori. A Roma sono infatti diverse le scuole rimaste al freddo, con le situazioni più estreme che si registrano in piena periferia. Al Tecnico Hertz di Anagnina questa mattina non funzionava nemmeno un termosifone, al Liceo Argan del Tuscolano i riscaldamenti funzionanti non erano nemmeno la metà di quelli totali. Al freddo anche l’Istituto Tecnico G. …

Read More »
school bonus

Lo “School Bonus”: un vantaggio per le scuole o un attacco alla scuola pubblica?

*di Federico Bongiovì Si torna a parlare di uno dei cavalli di battaglia della “Buona Scuola” approvata nell’estate 2015, lo “School Bonus”. Grazie alla recente approvazione da parte dell’Agenzia delle Entrate del codice tributo (6873), imprese e privati cittadini potranno effettivamente stanziare finanziamenti per le scuole pubbliche godendo di un credito di imposta. Si potrà donare per un totale di tre tranches all’anno al massimo 100.000 euro a volta. Da possibilità, l’opportunità che enti privati finanzino le scuole diventa dunque una vera e propria realtà. Il Ministero utilizza la solita vecchia scusa per giustificare questa misura: lo Stato non ha …

Read More »
art cina calcio

È la Cina la nuova frontiera del calcio?

*di Antonio Viteritti Il calcio-mercato in Europa non è ancora cominciato che già diversi campioni hanno cambiato maglia. Nulla di strano, visto che ormai di bandiere ne esistono poche, ma ciò che stupisce è il passaggio di diversi campioni o comunque ottimi giocatori verso la Cina, nonostante la possibilità di giocare in campionati più competitivi. È il caso del 25enne Oscar, che pur giocando nel campionato più competitivo al mondo, la Premier League, e nella squadra che la sta dominando, il Chelsea, ha scelto di trasferirsi in Cina per 25 milioni di euro all’anno, soldi che anche i top club …

Read More »
art san salvario2

Essere giovane e cameriere a San Salvario (Torino).

È pervenuta in questi giorni alla nostra redazione questa lettera da parte di un giovane lavoratore torinese che ha voluto condividere l’esperienza che lui e altri ragazzi vivono quotidianamente nel settore della ristorazione, che fa riflettere molto su come i giovani siano sempre più precari e massacrati dalla realtà lavorativa. Useremo un nome di fantasia per evitare possibili ritorsioni. Sono “Mario Rossi” e faccio il cameriere a San Salvario, una delle zone della movida torinese. Sono mesi che lavoro in un locale abbastanza noto della zona. Ho scritto questa lettera perché sento il bisogno di parlare di come noi giovani …

Read More »
doha

La Supercoppa italiana e il calcio del capitale.

*di Mattia Greco Mentre in Italia il parlamento autorizza lo stanziamento di 20 miliardi di euro per salvare le banche, in Qatar si gioca la Supercoppa Italiana. Non è la prima volta che questa coppa si disputa all’estero. Negli ultimi sette anni, ben cinque volte le squadre italiane si sono sfidate in Cina e come in questa edizione in Qatar. Verrebbe subito da chiedersi perché questa coppa venga disputata all’estero, rendendola di fatto inaccessibile ai tifosi. La risposta è semplice: la Lega Calcio sta cercando da anni di promuovere il campionato italiano per estenderne la diffusione. La serie A ha …

Read More »
poletti_st_giovani_emigrati

Poletti sui giovani emigrati: «stanno bene dove sono andati». Lang (FGC): «Si dimetta, non sentiremo neanche la sua mancanza».

È di poco fa la notizia dell’ennesima uscita infelice di Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro del Governo Renzi e ora del nuovo Governo Gentiloni. Secondo Poletti, riporta l’Ansa: « Conosco gente che è andata via e che è bene che stia dove è andata, perché sicuramente questo Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi. Bisogna correggere un’opinione secondo cui quelli che se ne vanno sono sempre i migliori. Se ne vanno 100 mila, ce ne sono 60 milioni qui, sarebbe a dire che i 100 mila bravi e intelligenti se ne sono andati e quelli che sono …

Read More »
fedeli st

Quello che nessuno dice su Valeria Fedeli.

Sta facendo molto discutere la scelta del nuovo premier Paolo Gentiloni di assegnare a Valeria Fedeli, ex sindacalista CGIL, il ruolo di Ministro dell’Istruzione. L’anonima Stefania Giannini (talmente anonima che per la prima volta da anni la riforma della scuola non sarà ricordata col nome del Ministro, ma con quello di Renzi) è infatti una delle poche figure a non essere state “riciclate” nel nuovo governo. Sebbene la destra abbia optato per l’argomento della difesa della famiglia, utilizzato da Lega Nord e Fratelli d’Italia che accusano il nuovo Ministro di aver firmato nel 2014 un progetto di legge sull’educazione “gender”, …

Read More »
brogli frosinone

Frosinone, confermati i brogli nella Consulta degli Studenti. L’USR convoca nuove elezioni.

Dieci giorni fa, lo scorso 7 dicembre, avevamo raccontato quanto avvenuto alla plenaria della Consulta Provinciale degli Studenti di Frosinone. In quell’occasione il candidato alla carica di Presidente della Consulta sostenuto dal FGC era stato sconfitto per un solo voto dal candidato di Future Dem (organizzazione giovanile orbitante nell’area del Partito Democratico) sostenuto anche dal Blocco Studentesco, che in seguito all’accordo con i giovani renziani ha ottenuto cariche in giunta. Proprio i rappresentanti del FGC avevano denunciato la presenza di brogli elettorali dietro la vittoria del candidato di Future Dem, con almeno un individuo estraneo alla Consulta che avrebbe votato …

Read More »