Partiamo da una premessa tecnica: l’occupazione di una scuola è difficilmente configurabile come reato persino per i canoni del diritto borghese che applica un codice penale scritto in epoca fascista. Più volte la Cassazione ha ribadito che non è configurabile il reato di invasione di terreni ed edifici, perché il reato in questione presuppone l’assenza di un legame tra chi occupa l’edificio e la proprietà o la natura dell’edificio. In sostanza un lavoratore che occupa una fabbrica, uno studente che occupa una scuola non commettono questo reato perché tra loro e la scuola, o il posto di lavoro sussiste un …
Read More »