Home / Politica e società (page 16)

Politica e società

Decreto sicurezza: una legge contro le classi popolari

decreto-sicurezza

*di Enrico Bilardo e Antonio Viteritti Il 28 novembre scorso il “Decreto Sicurezza” è diventato legge. L’atto a firma del Ministro degli Interni Matteo Salvini rappresenta probabilmente il provvedimento su cui si è concentrata maggiormente l’attenzione mediatica in questi primi mesi di Governo giallo-verde. Questo decreto risponde principalmente a due logiche: la propaganda “securitaria”, secondo cui in Italia ci sarebbe una mancanza di sicurezza, che a sua volta viene attribuita all’immigrazione, e la crescente repressione dei ceti popolari proprio con il pretesto della sicurezza e del controllo dei flussi migratori. Il nuovo decreto, infatti, apparentemente sembra colpire gli immigrati, mentre …

Read More »

Trivelle, l’ennesimo tradimento dei 5 Stelle.

*di Antonio Viteritti Ancora una volta il Movimento 5 Stelle ha tradito il voto degli elettori, cambiando completamente politica rispetto alle promesse elettorali. Dopo Tap, Muos, Ilva e Tav ora è il turno delle trivellazioni. Il 31 dicembre sono stati pubblicati sul “Bollettino ufficiale degli idrocarburi e delle geo risorse” i decreti con cui il MISE accorda tre permessi di ricerca nel Mar Jonio alla compagnia Global Med, con sede legale in Colorado, per un totale di oltre 2.220 kmq. Sebbene questo non significhi che il Governo abbia concesso la possibilità di trivellare, le ricerche sono fortemente dannose per l’ambiente …

Read More »

Sulla bomba nucleare all’idrogeno B61-12 in arrivo in Italia

Sulla bomba nucleare all’idrogeno B61-12 USA in arrivo in Italia

*di Lorenzo Vagni Una tema di costante attualità è quello della diffusione delle armi nucleari. Negli anni recenti gli Stati Uniti hanno sviluppato una nuova devastante arma, che sarà a breve trasferita in Italia. Nel 2009 furono stanziati 65 milioni di dollari dal governo americano per uno studio sull’aggiornamento delle bombe nucleari tattiche B61, le più datate tra le bombe all’idrogeno a disposizione degli Stati Uniti. Nell’aprile 2013 il Pentagono stanziò 11 miliardi di dollari per lo sviluppo di un “programma di estensione della vita utile” (termine che indica un programma per il rinnovo e/o la sostituzione di componenti di armi nucleari) delle …

Read More »

L’aborto è una conquista delle donne lavoratrici (e non è un “omicidio”)

aborto-st

Ricorrono oggi i 40 anni dall’approvazione della legge 194/78, che riconobbe alle donne in Italia il diritto ad abortire. È ancora lunga però la strada per conquistare la piena applicazione di questa legge, e cioè la piena garanzia del diritto ad abortire gratuitamente e in sicurezza negli ospedali pubblici. La legge fu approvata in Italia in un clima di forte contrapposizione ideologica, contro un partito, la Democrazia Cristiana, legato a doppio filo al Vaticano e alle istituzioni clericali. Il compromesso con il mondo cattolico portò ad una clausola che ancora oggi è utilizzata dalle lobby filo-ecclesistiche per cercare di negare …

Read More »

Grande mobilitazione per il 25 aprile: «i giovani rialzano la bandiera dei partigiani»

roma-2

Una cosa è certa: la fiamma del 25 aprile non si è esaurita. In occasione dell’anniversario della Liberazione, sono scese in piazza decine di migliaia di persone in tutta Italia, per onorare la Resistenza dei partigiani. Un dato non scontato che testimonia l’attaccamento, la sincera adesione popolare ad una ricorrenza che non cessa di essere “scomoda” per il suo profondo significato, al punto che nelle celebrazioni “ufficiali” si fa di tutto per distorcerne il significato rendendolo “innocuo”, in modo da non costituire una minaccia per l’ordine esistente. Le ormai (purtroppo) consuete polemiche sollevate dalle comunità ebraiche filo-israeliane, che anche quest’anno …

Read More »

Il caso Cambridge Analytica e il ruolo dei social network

facebook-watch-3

*di Giorgio La Spina È esploso di recente lo scandalo dei dati utilizzati illecitamente per organizzare propaganda politica, scandalo che ha coinvolto Facebook, social network per antonomasia. Cambridge Analytica, una società di marketing online fondata da un miliardario statunitense attivo nella politica di destra, avrebbe ottenuto informazioni di circa 50 milioni di utenti Facebook. I dati non sono stati ottenuti direttamente dal colosso dei social ma da un’applicazione, anch’essa fondata da un super ricco, che aveva accesso ai profili Facebook dei suoi utenti e dei loro contatti, ma non avrebbe avuto il diritto di passare le suddette informazioni a Cambridge …

Read More »

Leila Khaled interviene a Roma per i 50 anni del FPLP nonostante l’espulsione dall’Italia

palestina-cop

Si è tenuto oggi a Roma l’evento di commemorazione dei 50 anni dalla fondazione del Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP), organizzato dalla Unione Democratica Arabo-Palestinese. Eventi analoghi sono stati organizzati anche a Napoli e Cagliari. Alle commemorazioni avrebbe dovuto partecipare Leila Khaled, combattente della resistenza palestinese e membro dell’Ufficio Politico del FPLP. Come è noto, pochi giorni fa è stato negato l’ingresso in Italia alla storica militante, che è stata imbarcata sul primo aereo per la Giordania, nonostante fosse regolarmente provvista di un visto Schengen. Era giunta in quell’occasione la condanna del Partito Comunista (PC) e del Fronte …

Read More »

Combattere i poveri o la povertà? A Bologna il “daspo urbano” contro i senzatetto

daspo-urbano-bolo

di Lorenzo Soli* Una notizia fresca dalla città felsinea vede il debutto locale di quello che è stato chiamato “daspo urbano”, una misura prevista dal Decreto Minniti approvato l’aprile scorso. La Municipale ha difatti multato una decina di persone che dormivano “sdraiate su materassi e accerchiate da numerose masserizie” (così è testualmente  riferito dalla nota di Palazzo d’Accursio, nel tentativo di definire con il giusto garbo i pochi averi di queste persone) nei pressi di viale Masini (vicino alla Stazione Centrale), con annessa notifica di allontanamento dalla città. Sempre nella nota si legge che questi “impedivano di fatto la fruizione …

Read More »

Lorenzo Lang (FGC): «La gioventù deve lottare nel solco dell’Ottobre». Intervento alla manifestazione dell’11 novembre

lang-intervento-st

*Intervento di Lorenzo Lang, segretario nazionale del Fronte della Gioventù Comunista (FGC), alla manifestazione dell’11 novembre per il centenario della rivoluzione d’ottobre, organizzata dal Partito Comunista (PC) e dal FGC. Cari compagni, care compagne, Simpatizzanti e sostenitori, Lavoratori e settori della gioventù proletaria che hanno deciso oggi di scendere in piazza, abbiamo fatto un importante passo in avanti questo pomeriggio. Abbiamo costruito questa manifestazione contro il governo, per lavoro, casa e diritti sociali solo con le nostre forze, con uno sforzo enorme per permettere la partecipazione da tutta Italia, senza finanziamenti e affrontando anche l’attacco mediatico contro i comunisti e …

Read More »

In migliaia per i 100 anni dell’Ottobre: «contro la dittatura delle banche, per il socialismo»

giovani-st

Sono scesi in piazza in migliaia, ieri a Roma, per la manifestazione organizzata dal Partito Comunista e dal Fronte della Gioventù Comunista, in occasione del centenario della rivoluzione d’ottobre. Un fiume di bandiere rosse “contro la dittatura delle banche e dei padroni”, come recitava uno degli slogan della manifestazione. “È la tua rivoluzione”, questo invece lo slogan principale del corteo, che ha visto partecipanti provenienti da tutta Italia, fra i quali tantissimi giovani. Il corteo è partito alle 16:00 dal Colosseo, sfilando per le vie del centro dirigendosi verso Piazza della Bocca della Verità, dove si è tenuto il comizio …

Read More »