di Paolo Spena Scrivo queste righe a costo di suonare antipatico e pedante, spero che almeno l’età mi faccia da scudo dall’accusa di essere “vetero”. L’atteggiamento della sinistra di classe nei confronti della vittoria in Perù di Pedro Castillo, un candidato che fino a una settimana fa nemmeno si conosceva da questa parte dell’oceano, dovrebbe farci riflettere sulla necessità di ricercare costantemente, nella sinistra di altri paesi, riferimenti esotici da romantizzare per distrarsi dalle miserie di quella italiana. Il problema è che davvero non possiamo più permettercelo. Premessa: nella riflessione che segue non c’è nessun argomento del tipo “né con …
Read More »Politica e società
«Senza documenti i braccianti sono senza diritti». Intervista a Campagne in Lotta
Abbiamo intervistato M., bracciante immigrato del foggiano, e C., della rete “Campagne in Lotta”. Ci hanno parlato della situazione dei braccianti agricoli in Puglia. — Come stanno vivendo la pandemia a Borgo Mezzanone e come il Covid ha influito sulla vita dei braccianti e dei richiedenti asilo in generale? M: Dal 2020 la paura del Covid ha bloccato le lotte, noi (immigrati) rispettiamo le regole come stanno facendo tutti gli altri. Noi dobbiamo rimanere qua, nonostante la situazione disastrosa. Gli italiani devono vedere che noi siamo come loro, non c’è differenza. Stiamo tutti affrontando questa pandemia e vogliamo tutti uscirne. Nel …
Read More »«Via il Bloqueo a Cuba». Decine di manifestazioni annunciate in Italia da domani
Nelle giornate del 29 e del 30 maggio in tutta Italia ci saranno mobilitazioni per chiedere l’eliminazione del Bloqueo, il criminale embargo economico, commerciale e finanziario imposto dagli USA in modo unilaterale da oltre 60 anni. Le date di mobilitazione sono state indette dall’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, in sostegno a Cuba nella presentazione del 29esimo progetto di risoluzione contro il Bloqueo che verrà votato dall’Assemblea Generale dell’ONU il 23 giugno. Dal 1992 le Nazioni Unite si sono sempre espresse per la condanna del Bloqueo con 28 risoluzioni, una ogni anno, che sono sempre state approvate. Di queste, l’ultima è …
Read More »Roma si tinge di rosso contro il Global Health Summit
Lavoratori, studenti, organizzazioni sindacali e politiche, collettivi e comitati per la sanità pubblica, lavoratori del settore sanità. Migliaia di persone sono scese in piazza ieri a Roma per la manifestazione nazionale contro il Global Health Summit, la riunione in cui i capi di stato e di governo dei più grandi paesi capitalisti del mondo si sono incontrati per celebrare la gestione capitalistica della pandemia. Il vertice – il cui slogan è «United against Covid-19» – è stato organizzato dalla presidenza italiana del G20 e dalla Commissione Europea. Gli unici due leader presenti fisicamente nella blindata Villa Pamphilj sono, appunto, Mario …
Read More »L’esempio di solidarietà internazionale dei lavoratori portuali
I fatti di questi giorni hanno nuovamente spostato parte dell’attenzione pubblica sul tema della guerra, dell’imperialismo e ovviamente sulla situazione israelo-palestinese. Tutti fenomeni che, in realtà, sarebbero sempre attuali, ma che tornano alla ribalta solamente quando la violenza più efferata esce allo scoperto e ci è impossibile guardare altrove. È il caso, in particolare, dell’industria bellica. Un mercato globale immenso, che produce miliardi e miliardi di profitti sulla pelle dei popoli, nell’indifferenza quotidiana. Ma è proprio in questi giorni, appunto, che si torna a parlarne. È di venerdì (14/05) il comunicato di Weapon Watch – un osservatorio sul traffico di …
Read More »Palestina, tirare giù il muro di menzogne di giornali e TV
PALESTINA. Decine di migliaia di persone in tutta Italia hanno manifestato contro il massacro del popolo palestinese contro la condotta criminale e guerrafondaia di Israele. Decine di cortei con una partecipazione di massa, ma i media italiani hanno ridotto tutto al silenzio. Nel frattempo, a Gaza, il numero di morti sotto le bombe e le macerie continua a crescere, sfiorando ormai la cifra di 200. Migliaia i feriti. Bisogna tirare giù il muro di menzogne di giornali e TV. «La verità è sempre rivoluzionaria».
Read More »Discutiamo di Biancaneve in modo sensato
Premessa: l’intera polemica su Biancaneve che ha infuocato i social è niente più che una bolla prodotta dalla mostruosità dei mezzi di informazione odierni e dei loro meccanismi perversi. Un articolo pubblicato su un giornale locale di San Francisco (USA) e firmato da due giornaliste che hanno espresso un’opinione è stato rilanciato progressivamente da tutti gli organi di stampa internazionali con toni sempre più sensazionalistici, con un effetto domino generato dalla frenesia del clickbait, fino a creare dal nulla una notizia che non esiste, cioè una presunta campagna di protesta ordita dall’odioso e onnipresente politically correct per rimuovere Biancaneve da …
Read More »L’imperialismo italiano avanza: prima base in Africa occidentale
di Giovanni Ragusa Dopo aver iniziato una ricca serie di operazioni militari nella zona del Sahel negli scorsi mesi, il Ministero della Difesa italiano, guidato da Lorenzo Guerini (PD) ha avanzato un ulteriore passo a favore degli interessi imperialistici italiani. Il 13 aprile, infatti, senza alcuna discussione preliminare in Parlamento, Guerini ha sottoscritto un progetto di insediamento di truppe italiane in Nigeria, nel solco del progetto MISIN (Missione bilaterale di supporto nella Repubblica del Niger) che dal 2018 vede la presenza di 295 unità militari, oltre a svariati mezzi per un costo di 44 milioni di euro. L’elemento di novità, …
Read More »La gioventù protagonista del 25 aprile
Il 25 aprile si conferma una data sinceramente sentita. Ne sono prova migliaia di giovani che ieri, in svariati capoluoghi di tutta Italia, sono scesi in piazza per rendere onore a quella generazione che, più di 70 anni fa, si oppose al nazifascismo. Il FGC ha organizzato una campagna apposita nelle scuole, nella settimana precedente il 25, per rilanciare l’impegno delle giovani generazioni che si opposero al nazifascismo. Lo slogan utilizzato «Un passato da onorare, un futuro da conquistare» offre un’idea ben precisa della ricorrenza: il 25 aprile non è una mera commemorazione ma un momento in cui farsi carico …
Read More »«C’era tanto entusiasmo per il futuro, credevamo nel socialismo». Intervista a Renzo Ricci, partigiano
La resistenza nella Sabina e nella provincia di Rieti ha visto molti protagonisti, in particolare la brigata D’Ercole-Stalin nata dall’unione della banda D’Ercole, che prende il nome dall’ufficiale Patrizio D’Ercole che la guidava, con la brigata Stalin composta dai comunisti della zona. Abbiamo raccolto la testimonianza del compagno Renzo Ricci, componente della brigata Stalin. — Ciao Renzo, puoi dirci innanzitutto come hai iniziato il tuo percorso nella Resistenza e quali sono i motivi che ti hanno spinto a farne parte? Mio padre fu cacciato dalle ferrovie perché era stato uno degli organizzatori dello sciopero nazionale contro il fascismo del 1920, …
Read More »