Home / Tag Archives: guerra (page 5)

Tag Archives: guerra

18389_a38871

Sabotare la guerra imperialista, fermare il MUOS.

Dal 6 al 9 agosto 2015 si svolge il Campeggio Estivo Antimilitarista, Antimperialista, Pacifista presso il Presidio Permanente No MUOS in Contrada Ulmo a Niscemi (http://www.nomuos.info/agosto-no-muos-campeggio-al-presidio-e-manifestazione/). Pubblichiamo di seguito l’appello comune di alcune organizzazioni comuniste tra cui il Fronte della Gioventù Comunista. ‬‬‬‬‬‬‬ _____ “La strategia americana non sarà soltanto attendista perché nella misura in cui gli ostacoli dovessero continuare ci sarà molta più attenzione e molta meno pazienza”. Queste le parole-minacce della console generale statunitense per commentare il sequestro del Muos da parte della magistratura. Una vittoria che, sancita per il momento da un tribunale, è da attribuire sicuramente …

Read More »
la-coalition-de-tempete-decisive-02_2602409

Yemen: guerra etnica religiosa o escalation imperialista?

* di Salvatore Vicario La guerra in Yemen scatenata dopo la decisione del Consiglio di Cooperazione del Golfo, sotto la direzione del reazionario regime monarchico dell’Arabia Saudita, di iniziare i bombardamenti in territorio yemenita, continua dallo scorso 26 Marzo causando ad oggi, secondo alcune stime, circa 500 vittime e oltre 20.000 sfollati. I media hanno presentato il conflitto in corso con la classica interpretazione dei fatti basata su considerazioni religiose ed etniche: da un lato i ribelli sciiti Houthi e dall’altro il governo sunnita. I primi sostenuti dal potere sciita iraniano e i secondi dal potere saudita sunnita. Questa interpretazione …

Read More »
terni_scontri_roma_corteo_ast_04

“Nemici interni” e “nemici del popolo”

* di Salvatore Vicario Sappiamo bene come ogni ricorrenza nella società borghese è una celebrazione dell’ordine esistente e degli interessi della classe dominante, e figuriamoci se a questo può sfuggire il 4 Novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A pochi giorni dalla vile aggressione poliziesca agli operai dell’AST di Terni e il conseguente moto di solidarietà di classe che si è sviluppato nel paese (pur ancora non radicalizzato e organizzato), le parole pronunciate ieri dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sono un manifesto dei timori della classe dominante con un forte richiamo alle forze dell’ordine e alle FF.AA. …

Read More »
wfdy festival

Dichiarazione della FMGD (WFDY) per i 100 anni dall’inizio della prima guerra mondiale.

Lo scorso 28 luglio è stato l’anniversario dei 100 anni dall’inizio della prima guerra mondiale. Era l’inizio del primo conflitto globale su larga scala generato dall’antagonismo tra le potenze imperialistiche. È stata la rivelazione terrificante dei risultati della fase monopolistica del capitalismo. I milioni di morti e gli enormi disastri che hanno coinvolto paesi di tutti i continenti, sarà per sempre un monito dei risultati dei contrasti e delle aggressioni imperialistiche; sarà sempre un ricordo del fatto che le alleanze imperialiste servono gli interessi della borghesia di ciascun paese, ma non gli interessi dei popoli. L’assassinio dell’erede al trono austro-ungarico, …

Read More »
soldato-francese-in-trincea-prima-guerra-mondiale

Le ragioni della “grande guerra”.

di Emiliano Cervi Il 28 giugno ricorre il centenario dall’uccisione dell’Arciduca Francesco Ferdinando, a Sarajevo, ad opera di Gavrilo Princip, giovane studente serbo affiliato all’organizzazione nazionalista segreta e pan-slava della “Mano nera”: sarà il casus belli  che porterà alla deflagrazione del conflitto che viene generalmente riconosciuto come il più terribile, sanguinoso ed insensato che l’umanità abbia mai conosciuto, un passaggio storico che verrà ricordato come uno spartiacque. Esisterà un “prima” ed un “dopo” la carneficina che irrorerà di sangue l’Europa intera. Come la definì successivamente Harold Begbie,  autore e giornalista inglese che durante il conflitto pubblicò numerosi poemi propagandistici per …

Read More »
saigon3047

La liberazione di Saigon: 30 aprile 1975 – 30 aprile 2014

* di Edoardo Genovese Il 10 maggio del 1969, circa quattro mesi prima della sua dipartita, il Presidente Ho Chi Minh lasciò scritto, nel suo testamento, il suo ultimo desiderio, ovvero che «tutto il partito, tutto il popolo, strettamente uniti, si battano per la creazione di un Vietnam pacifico, unito, indipendente, democratico e prospero, diano un degno contributo alla causa della rivoluzione mondiale». Il Vietnam veniva da un difficile percorso di indipendenza e unificazione: dopo la dichiarazione d’Indipendenza, del 1946, il Vietnam fu invaso dai francesi dopo che questi, quando il governo cadde nel 1940 sotto i colpi dell’esercito nazista, …

Read More »
250px-MUOS_construction

MUOS: la guerra è servita.

di Massimo Zucchetti,  pubblicato su “Il Manifesto” del 24/01/2014* Que­sta mat­tina, poco dopo mez­zo­giorno, è stata innal­zata la prima para­bola del MUOS, il sistema bel­lico sta­tu­ni­tense che ser­virà per la guerra totale auto­ma­tiz­zata mediante droni ed elet­tro­nica, per­met­tendo agli USA di col­pire e por­tare morte e distru­zione a loro pia­ci­mento senza nep­pure più rischiare qual­che pro­pria vita umana. Quelle altrui — ovvia­mente — non contano. Pro­ce­dono a pieno ritmo i lavori per la costru­zione del mega impianto di antenne satel­li­tari all’interno della base Usa di Niscemi: ieri mat­tina c’è stato l’arrivo della grande gru, che oggi è ser­vita per sol­le­vare la prima para­bola. Nei pros­simi giorni le …

Read More »
129219254_3ddcafd136

I videogiochi: nuova frontiera della propaganda anticomunista.

da tintaroja.es (traduzione a cura della redazione di Senza Tregua) Siamo cresciuti con un cinema totalmente dominato da Hollywood, utilizzato come propaganda per le nuove generazioni. Non ci sorprendono i film americani che banalizzano e normalizzano l’intervento e la violenza imperialista al servizio del grande capitale. Tuttavia, stiamo assistendo a un aumento della propaganda ideologica nei videogiochi, sempre più anticomunisti e filo imperialisti. Possiamo iniziare con la saga di Tropico che fa una caricatura (presumibilmente umoristica) di Cuba, nella quale un onnipotente “Presidente” manipola a suo piacimento la corrotta e militarizzata isola. Il giocatore deve soddisfare costantemente i desideri della …

Read More »
NoMuosRagazzeNo

La gioventù e la lotta contro il MUOS

*FGC Sicilia La crisi del capitalismo avanza e si approfondisce nella sua agonia storica, destinando alla gioventù proletaria e popolare un futuro di sfruttamento, precarietà, povertà, diritti negati (dalla casa, alla salute, allo studio) e guerre. La gioventù siciliana paga ancora di più questo destino, con un elevatissimo tasso di disoccupazione, precariato e lavoro in nero, in un territorio legato ormai ad un secolare sottosviluppo e destinato ad essere una piattaforma per le guerre d’aggressione e la realizzazione dei piani imperialisti da parte degli USA e della NATO. In una fase di crisi strutturale del capitalismo monopolistico e di intensificazione …

Read More »
999464_573755649353570_1789491594_n

Lettere dei soldati greci: “Non saremo carne da macello per i monopoli”

Con tre lettere i soldati greci in servizio esprimono la loro ferma opposizione e condanna della guerra contro la Siria e della partecipazione della Grecia in essa. Essi affermano che “i soldati greci non diventeranno carne da macello dei monopoli che scatenano le loro guerre per incrementare i loro profitti”. In particolare i soldati in servizio di leva nel campo “Vertsonis” in Lemnos, evidenziano che “abbiamo deciso di inviare questa lettera per esprimere la nostra opposizione ai preparativi di guerra degli USA, dell’Unione Europea e della NATO contro il popolo siriano. I giovani militari della Grecia non hanno alcun interesse …

Read More »