La Sapienza di Roma è la più grande università d’Italia e d’Europa, e rappresenta pertanto un bacino di futuri specialisti e di ricerche assolutamente allettante per le grandi imprese, che tentano di influenzarne didattica e settori d’investimento in funzione delle proprie specifiche necessità economiche e tecniche. Dal canto suo la Sapienza, così come tutte le università pubbliche nel nostro paese, ha tutto l’interesse a stipulare accordi e partnership con le aziende al fine di ottenere fondi e finanziamenti. Questa commistione di interessi tra università pubbliche e aziende private è frutto del meccanismo dell’autonomia finanziaria degli atenei e del definanziamento pubblico …
Read More »