di Enrico Bilardo (segreteria nazionale FGC) Il 22 gennaio del 1891 ad Ales, un piccolo paesino di campagna in Sardegna, nasceva Antonio Gramsci. A centotrenta anni dalla nascita la sua figura vanta un riconoscimento pressoché universale, tanto da renderlo uno dei pensatori italiani più studiati e tradotti all’estero ed essere inserito nella “classifica” dei 250 più grandi autori di ogni tempo e ogni lingua dall’Unesco.[1] Del resto persino i nemici non hanno mai sottovalutato il genio del più grande tra i comunisti italiani. Un dato di fatto che nel corso dei decenni ha comportato attacchi alla figura e al …
Read More »