Home / Tag Archives: guerra

Tag Archives: guerra

sriimg20041001_5250473_1

Il ruolo dei comunisti e dei lavoratori nella Repubblica partigiana dell’Ossola

di Alessandro Malvezzi Il 14 ottobre 1944 le truppe fasciste della Repubblica di Salò entravano in una Domodossola deserta. Era la fine della Repubblica partigiana dell’Ossola. Dal 10 settembre di quell’anno, tra le valli che separano il Piemonte dal Ticino e il Vallese, i partigiani avevano dato vita ad uno dei più importanti esperimenti politici della storia del nostro paese, vinto con il sangue della migliore Italia dopo anni di giogo fascista. La repubblica comprendeva 32 comuni, per un totale di ottantamila persone e milleseicento chilometri quadrati di territorio libero. Fu ben più di una semplice zona sgomberata dai fascisti …

Read More »
resistenza-25-aprile

Perché chi sostiene il riarmo europeo infanga la Resistenza

di Markol Malocaj     Il 25 aprile si avvicina e i partigiani avrebbero molto da dire quest’anno, e non certo a favore dei “luminari” guerrafondai che scrivono su Repubblica o La Stampa. Traboccano, e si moltiplicheranno nei prossimi giorni, gli appelli ad essere “Partigiani d’Europa” pur di giustificare l’insostenibile carneficina in Ucraina, effettuando una mistificazione e revisione della storia della lotta partigiana davvero vergognosa. Vacciniamoci da questa propaganda con l’elmetto, riportando la verità in primo piano. “ReArm Europe”: un piano inclinato verso il baratro L’80° Anniversario della Liberazione si svolge in un contesto politico, nazionale ed internazionale, in cui …

Read More »
die linke

La scelta pro-riarmo della Linke e l’equivoco della “sinistra radicale”. Appunti per una discussione franca

di Paolo Spena — La Linke tedesca ha scelto di schierarsi per il riarmo della Germania. Sarà forse il momento di riaprire un dibattito franco sulla “sinistra radicale”, che tanti compagni ancora identificano come l’orizzonte politico per i comunisti nell’Europa del 21° secolo? Un articolo per riflettere e discutere. — La storia a volte si ripete. In Germania la storica riforma della costituzione necessaria al riarmo militare viene approvata anche grazie alla Linke, cioè a uno dei partiti più importanti del Partito della Sinistra Europea. Il dibattito a sinistra in Italia è stato stimolato nella scorsa settimana da un articolo …

Read More »
mare aperto 2

Operazione “Mare Aperto”: negli atenei italiani si insegna a fare la guerra

di Riccardo Sala Dal 26 marzo al 18 aprile 2025 si svolgerà l’operazione “Mare Aperto”, la principale esercitazione annuale della Marina Militare italiana, solitamente strutturata in due sessioni, una primaverile e una autunnale, quest’anno in edizione singola. Dalla sua nascita negli anni ’80 ad oggi ha visto un coinvolgimento di truppe e unità in tendenziale crescita, fino ad arrivare nell’edizione 2024 allo schieramento di quasi diecimila militari provenienti da 22 nazioni – di cui 11 paesi NATO – e un elevato numero di personale non militare, tra cui Protezione Civile, Croce Rossa e 65 studenti, con professori accompagnatori, da 15 …

Read More »
università e guerra 1

Industria bellica e ricerca. La complicità dell’università italiana nella strage dei popoli

La crisi dell’economia capitalista, accelerata dalla pandemia di covid-19, ha acuito le tensioni inter-imperialiste a livello mondiale. Tutte le grandi imprese attualmente sgomitano per conquistare quote di mercato, risorse per la riconversione energetica, strumenti di ricerca e sviluppo per la competizione monopolistica. I fondi pubblici iniettati nell’economia, come nel caso del PNRR, hanno solo parzialmente soddisfatto gli interessi della grande borghesia, che necessita di politiche sempre più aggressive per tutelarli. Non a caso stiamo assistendo ad una corsa al riarmo su scala mondiale che vede coinvolti primi tra tutti i paesi del blocco euroatlantico, il cui obiettivo è omologare la …

Read More »
sciopero-generale-1

Guerra, carovita, governo Meloni: serve lo sciopero generale (quello vero!)

Con il cosiddetto Decreto Lavoro  il governo Meloni ha assestato un ulteriore colpo nella carne viva dei lavoratori e dei proletari di questo paese, rendendo più precari e ricattabili i lavoratori, regalando sgravi fiscali alle imprese e finanziando in maniera sempre più illimitata la spesa militare. Nel solco dell’agenda Draghi e degli indirizzi economico-strategici indicati dai monopoli italiani, si procede nel sempre più organico coinvolgimento dell’Italia nei piani di morte della NATO, scaricando il costo del conflitto e delle scelte dell’esecutivo sulla pelle dei lavoratori e degli strati popolari. Sono sotto gli occhi di tutti l’aumento dell’inflazione, la diminuzione del …

Read More »
24-torino-cariche

Torino: la polizia carica i manifestanti. Ma in tutta Italia il 25 aprile è della gioventù che lotta e dice no alla guerra

Ieri sera, in occasione della tradizionale manifestazione per l’anniversario dell’insurrezione di Torino contro i nazifascisti, la Polizia di Stato ha caricato lo spezzone sceso in piazza dietro allo slogan «PARTIGIANI DELLA PACE», organizzato dal Fronte della Gioventù Comunista (FGC), da varie sigle studentesche, realtà sociali e sindacali. L’azione delle forze dell’ordine, avvenuta nella centralissima Piazza Castello, luogo del comizio finale, ha messo in pericolo centinaia di persone, tra cui famiglie con bambini e persone anziane. Quanto accaduto merita ulteriori riflessioni. Fin da subito, lo spezzone di studenti e lavoratori che ha contestato la presenza di bandiere NATO è stato etichettato …

Read More »
partigiani-della-pace

Siamo partigiani della pace

a cura della Commissione scuola del FGC In Italia, come ogni anno, all’avvicinarsi del 25 Aprile si accende il dibattito pubblico. Dagli studi televisivi agli articoli sui giornali emergono le classiche opinioni dei principali partiti presenti in parlamento e di altrettanti opinionisti legati alle stesse aree politiche. C’è chi, come il centro-sinistra, sostiene che l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo sia una ricorrenza istituzionale, dall’altra parte a destra c’è chi dice che i Partigiani commettevano reati alla stregua dei nazisti, se non peggio. In questo dibattito emergono deliri impregnati di revisionismo storico, come quello del Presidente del Senato Ignazio La Russa, …

Read More »
base-nato-sigonella

Alternanza alla base NATO di Sigonella: studenti a scuola di guerra

di Fabrizio Russo Lo scorso 7 febbraio nella base militare di Sigonella si è tenuta una giornata dedicata alla firma delle Convenzioni PCTO presieduta da esponenti operativi delle forze aeree dell’esercito italiano, dirigenti scolastici e una rappresentanza degli studenti delle scuole coinvolte. 350 studenti, provenienti da 7 scuole diverse della provincia di Catania, Messina, Ragusa e Caltanissetta, svolgeranno i loro PCTO presso la sezione italiana della base di Sigonella. Non è la prima volta che in Sicilia si sottoscrivono percorsi di alternanza scuola-lavoro in presidi militari, siano essi basi o caserme. Solo pochi mesi fa, infatti, è stato siglato un …

Read More »
donazzan

Piegare la verità storica alla propaganda di guerra: la circolare dell’assessora Donazzan alle scuole venete

Nella giornata del 26 gennaio, l’assessora regionale all’istruzione Elena Donazzan, in quota Fratelli d’Italia, ha promulgato una circolare con cui veniva richiesto a tutti i presidi delle scuole venete di promuovere “momenti di riflessione” in occasione della ricorrenza della “ritirata di Russia” degli Alpini del gennaio 1943, che segnò il massiccio ripiego delle forze tedesche ed italiane dai territori sovietici, invasi a partire dal 1941 con l’Operazione Barbarossa. Più che un tentativo atto a stimolare momenti di dibattito, la circolare diffusa dall’assessora riporta la richiesta esplicita di diffondere tra il corpo studentesco una lettura distorta e intrisa di revisionismo storico …

Read More »