di Emiliano Tessitore Con la pubblicazione da parte della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma dell’inventario d’archivio del Fondo Pino Rauti avvenuta il 19 Novembre, si sono verificate pratiche nel migliore dei casi di omissione storica e nel peggiore di mistificazione del soggetto produttore, che nell’insieme costituiscono l’ennesimo sintomo in campo archivistico di una mai avvenuta cesura dell’Italia con il proprio passato fascista. Per cominciare intanto spieghiamo che il Fondo Pino Rauti è un archivio di persona. Una delle caratteristiche di questa tipologia di archivi è senza dubbio l’esposizione a manomissioni, scarti preventivi di materiali “scomodi” da parte del soggetto produttore, …
Read More »